• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D

grazie badtoys ... lo ho impostato a 1080p 60hz e si vede bene ... molto bene , sono proprio soddisfatto del lettore , mi rimane soltanto da provare delle iso 3d , probabilmente piu avanti avro' da fare altre domande , ma adesso cerco di trovare le risposte nel libretto delle istruzioni
 
@goblen
...non avevo dubbi che si trattasse di una cattiva impostazione della risoluzione...e a proposito di questo...sarebbe piu appropriato impostare a 1080p 50Hz (PAL), perchè se utilizzi questo player anche per vedere le trasmissioni del digitale terrestre, costringeresti la TV ad una inutile conversione da pal a ntsc (1080p 60Hz). ;)

ciao
 
@Rhydas
...purtroppo l'ho gia restituito.
Se non ti interessa il digitale terrestre, io ti consiglierei di prendere in considerazione il nuovo Mede8er MED1000X3D che è appena stato annunciato e che come sappiamo supporta perfettamente il formato hi10p. ;)

guarda QUI
 
Grazie badtoys

Med8er fa degli ottimi player e imho è una delle migliori come sviluppo firmware post vendita peccato non facciano un player con digitale e funzioni di registrazione.
 
...allora mi sa che la scelta sia quasi obbligata. :)
Gli unici nei di questo apparecchio sono la mancanza del doppio tuner, che permetterebbe di registrare un programma mentre se ne guarda un altro e l'assenza di una sorta di Juke-box per la gestione delle locandine per film e musica.
Inoltre...tenendo conto che tra un pò cambierà anche il sistema di trasmissione televisivo a favore del DVB-T2, questo non facilita la scelta. ;)

ciao
 
@Rhydas
.... io ti consiglierei di prendere in considerazione il nuovo Mede8er MED1000X3D che è appena stato annunciato e che come sappiamo supporta perfettamente il formato hi10p. ;)

guarda [URL="http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/1479..........[CUT]

azz....l'ennesimo RTD1186 con i soliti problemi 24P :confused: :cool:
 
paolo...ma tu sempre le stesse cose dici ? :D
Ma se ormai la Realtek sta sfornando da un pezzo i nuovi processori revisionati, ancora con questa storia...

Piuttosto, se mi parli del fatto che non c'è la possibilità di riprodurre i BD con tutti i menu tranne che per il profilo 1.0 è gia piu condivisibile come critica. ;)

ciao
 
@Rhydas
Questo è il chip revisionato.

click



...mentre questo è il chip affetto dal bug 24p

IMG_5893.jpg


In ogni caso tutti gli Asus che montano il firmware 01.02.14 pare che non siano affetti dal baco.
ciao
 
Badtoys grazie !

sul sito Asus vedo che è stato rilasciato ieri il firmware Version 2.3.0710, magari qualcuno che ha questo bel lettorino può testarlo
 
...e per chi fosse curioso come me di come questi aggeggi sono fatti dentro, vi posto alcune foto. ;)

LA MAINBOARD LATO INFERIORE
Inside.sm.jpg


LA MAINBOARD LATO SUPERIORE
Plata.sm.jpg


IL CHIP DEL TUNER TV
Chip_TV.sm.jpg


LA NAND FLASH DA 2 GB
Chip_NAND.sm.jpg


IL MODULO WI-FI
Chip_WiFi.sm.jpg


...altre foto le trovate QUI

ciao
 
@ badtoys

bad, ne approfitto per chiederti (e per chiarirmi un dubbio a questo punto): se come sembra (come hai postato tu ieri con le 2 immagini dei RD1186D con e senza problema 24P, e come avevo tempo fa letto su avsforum USA) Realtek ha davvero prodotto 2 chip fisicamente diversi, di cui appunto il 2° risolve il problema, come si fa ad essere sicuri che la produzione ad esempio di questi "Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D" chessò a partire da aprile 2012 monta l'ultimo chip (come ad esempio è avvenuto in USA per i MICCA EP950) ?
In altre parole, non essendo dipendente (solo) da aggiornamento firmware, come fai ad affermare qualche post indietro che a partire dalla versione 1.02.14 FW è indenne da quel fastidioso bug ? E' una versione di marzo, quando ancora se non erro Realtek non aveva rilasciato il nuovo chip peraltro....:confused: :rolleyes:

grazie per il chiarimento ;)
 
L'ho appena ordinato con Hd da 3tb(che se non è compatibile lo dirotto nel PC):D
Spero faccia il suo dovere come lettore multimediale....il resto per le mie esigenze è solo contorno,ciò non toglie che rispetto chi si lamenta del fatto che un acquisto non faccia il 100% di quello che promette.
Tengo a precisare!:p
 
@paolo_rigoni1970

...la risposta è semplice. :D
L'Asus ha adottato il chip revisionato sin dall'uscita del primo esemplare di questo O!Play TV pro. ;)
 
e aggiungo che oltre a Micca ed Asus, anche IconBit, HiMedia e il prossimo Mede8er sono equipaggiati con il nuovo chip. ;)

ciao
 
@ paolo_rigoni1970

...diciamo 50 e 50. ;)
In linea di massima ho l'abitudine di aprire sempre i prodotti che mi prestano.
Ecco bravo...dopo quello che ho appena scritto, nessuno vorrà piu prestarmi nulla. :nono:

La sigla del processore revisionato è questa:
RTD1186DD
B8A70E1
GB33C TAIWAN


La sigla della prima versione è la seguente:
RTD1186DD
B7A60E1
GB33C TAIWAN


ciao
 
Top