• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Apple Tv 4k HDR 2017

Infuse si acquista o è in abbonamento?
Costo?
Qualcuno ha fatto un confronto con la invidia shield?

io ti rispondo ma facevi prima a cercare sul loro sito... ;-) comunque c'e' sia in abbonamento che acquisto.... 13.99 mi pare l'acquisto della versione 5... comunque c'e' anche free ma con qualche limite...
 
La Apple TV 4K secondo me ha un grave “problema”.

In pratica se non hai una velocità di almeno 25 mega (o forse bastano 15 non si sa con certezza) non vedrai i contenuti in 4K ma in 1080p, ma questo ci può stare, liberissima Apple di mandare in streaming i film al peso che desidera, la cosa che ritengo veramente grave da parte di Apple è il fatto di non avvertire l’utente in fase di acquisto o noleggio del film.

Mi spiego. Tu vai nella bella vetrina dei film in 4K, ne scegli uno, sulla scheda del film c’è scritto che è in 4K, lo noleggi/acquisti, a questo punto anche se la tua linea ADSL risulta lenta non c’è alcun tipo di avvertimento che ti dica che non lo vedrai in 4K, una volta noleggiato o acquistato però, nella scheda del film scompare l’indicazione del 4K, ovvero il film non è più in 4K, peccato che tu l’abbia già pagato.

Trovo questa politica di Apple gravissima e ingannevole. Il sistema Apple mi dovrebbe dire subito, prima dell’acquisto, che non ho i requisiti necessari (ovvero la velocità) per vedere il film in 4K, e non vendermi un film come 4K e un attimo dopo che l’ho pagato togliermi la dicitura 4K (fra l’altro senza nemmeno dire esplicitamente che il film non sarà in 4K, semplicemente tolgono “4K” dalla scheda).
 
La Apple TV 4K secondo me ha un grave “problema”.

In pratica se non hai una velocità di almeno 25 mega (o forse bastano 15 non si sa con certezza) non vedrai i contenuti in 4K ma in 1080p, ma questo ci può stare, liberissima Apple di mandare in streaming i film al peso che desidera, la cosa che ritengo veramente grave da parte di Apple..........[CUT]

Da quanto ne so i film su iTunes hanno 2 prezzi: versione SD e versione HD indipendentemente da 720/1080/4k
 
mi piace guardare i film in lingua originale con l'aiuto dei sottotitoli. Sui contenuti ordinati/noleggiati su Apple TV,si possono attivare i sottotitoli?
 
Da quanto ne so i film su iTunes hanno 2 prezzi: versione SD e versione HD indipendentemente da 720/1080/4k

Si ma io dovrei sapere subito a quale versione lo sto comprando, se sto scegliendo dalla vetrina 4K e mi dicesse subito che non lo potrò vedere in 4K magari non lo voglio proprio vedere e quindi non lo compro. Quello che è scorretto è venderlo come 4K pur sapendo che non lo potrai vedere in 4K.
 
Forse è una domanda scontata ma non si sa mai.
Usando AirPlay per riprodurre i video dell'iPhone su AppleTV, questi saranno riprodotti in 4K (se registrati in 4K) o per qualche motivo verranno downscalati?
Grazie
 
Si ma io dovrei sapere subito a quale versione lo sto comprando, se sto scegliendo dalla vetrina 4K e mi dicesse subito che non lo potrò vedere in 4K magari non lo voglio proprio vedere e quindi non lo compro. Quello che è scorretto è venderlo come 4K pur sapendo che non lo potrai vedere in 4K.

Su Apple Store tu acquisti i diritti di visione di quel film. Se ora possiedi una linea adsl non adeguata al 4k, il sistema te lo riproduce in HD. Nel momento in cui avrai una linea adsl adeguata lo stesso film ti verra riprodotto in 4k. Stesso discorso per i film acquistati in passato quando erano in Hd, Apple sta aggiornando poco a poco il proprio catalogo in 4k gratuitamente.
 
Su Apple Store tu acquisti i diritti di visione di quel film. Se ora possiedi una linea adsl non adeguata al 4k, il sistema te lo riproduce in HD. Nel momento in cui avrai una linea adsl adeguata lo stesso film ti verra riprodotto in 4k. Stesso discorso per i film acquistati in passato quando erano in Hd, Apple sta aggiornando poco a poco il propri..........[CUT]

Si, so come funziona, resta il fatto che se c'è una vetrina che mi presenta il film in 4K e me lo fa acquistare come tale, mi dovrebbe avvertire prima che la mia linea non è in grado di supportarlo e non un attimo dopo l'acquisto, io potrei benissimo non voler acquistare un titolo se non posso vederlo in 4K.
 
Per un problema di banda?
Ho visto che i 4k che realizza iPhone hanno un bit rate di quasi 50Mbit/s
Non è scontato che il WiFi regga un upload di 50Mbit/s stabile.
Da qui il mio dubbio.
 
A distanza di un mese posso dire di esserne davvero soddisfatto.

FILM:
c'è praticamente di tutto. In 4K i contenuti aumentano, purtroppo un vero filtro di ricerca NON C'E' quindi ci sta che alcuni film che sono 4K sono chissà dove da cercare. La vetrina 4K c'è, ma appunto è una vetrina dei più famosi. Assassin's Creed è in 4K, eppure non compare in vetrina tanto per dire.

FOTO:
non mi sarei mai aspetatto di coinvolgere tutta la famiglia a riguardare le foto, video, o tramite "ricordi" di rivedere delle situazioni.
E' successo più volte.

MUSICA:
ho apple music, quindi music a go-go sempre attiva.

CONTRO riscontrati fino ad adesso.

1) Router dedicato altamente consigliato, la AppleTV4K prosciuga la Vodafone Station altrimenti.

2) Io ho dai 70 ai 75 mbit effettivi in casa, quando parte un film 4K il router mi segnala 30mbit con picchi da 35 mbit. Per evitare che il film torni in 4K ho impostato che il router su AppleTV4k abbia più priorità di segnale (QOS) così che se ho gente che sta su youtube a vedere i video magari non mi butta giù il film...

3) scosse elettriche: non so perchè, ma io prendo sempre le scosse quando tocco il telecomando. Anche altri componenti della famiglia.

4) Film 4K in Italiano, però quando li fai partire sono inglese. Successo ieri, chiamata Apple mi dicono "lo sappiamo" ma ancora non hanno risolto. Era il film preso appunto per Halloween: fra l'altro il primo film acquistato dalla mia compagna, che ovviamente adesso odierà Apple fino alla morte.

5) Interfaccia Utente ancora non "tv ready" secondo me. Sembra un telefonino gigante, a volte ti perdi.

6) SIRI assente: grave, gravissima pecca. Dicono "perchè ci sono molti modi in Italiano di pronunciare Matrix ad esempio"; mi sembra una gran cavolata. Facciamo pure che per quelle 100 appletv vendute in Italia non ne vale la pena: questo lo capisco.

Sono davvero soddisfatto dell'acquisto e davvero felice di aver fatto fuori SKY.
Peccato per NetFlix che (credo, non sono sicuro) ancora non usa HEVC altrimenti sarebbe stato il TOP.
 
Top