Non li reputo io "sballati", ma son proprio errati purtroppo.
La resa DEVASTANTE che provi è solo dovuta a quei 5-6db in più che hai sulle frequenze al di sotto dei 400hz.
E quella resa esce fuori solamente perchè l'ARC prova a correggere la curva sulle bassissime frequenze delle torri che son disastrate. Il tuo sub ha, non equalizzato, un buco enorme nelle frequenze più importanti (32hz 80hz) dove in mezzo ci son tutte le frequenze di impatto, quelle che ti restituiscono il famoso colpo allo stomaco. E' chiaro che anche prima di questa tua prova, non era equalizzato per bene il sub, e quindi ti mancava la giusta rissposta sulle basse frequenze da parte del sub; quindi tagliando le torri, il sub non riusciva a riprodurre bene, ne le sue frequenze, ne quelle veicolate dagli altri diffusori. Quindi ora senti DEVASTANTE rispetto a prima semplicemente perchè stai ascoltando in maniera enfatizzata ( dai 5-6db in più rispetto sulle frequenze <400hz rispetto a tutte le altre) le frequenze basse che prima avevano dei problemi di buchi e non c'erano proprio rispetto alle altre frequenze. Questo è il motivo, ma sia la situazione di prima, sia la situazione attuale, son tutte e due errate.
Se si vuole usare al meglio un sistema come l'ARC bisogna studiarselo e capire realmente cosa si fà, solo così si può sfruttare al meglio, perchè ti posso garantire che se lasci i tagli che hai impostato e disattivi l'arc ascolteresti addirittura meglio nella tua situazione attuale.
Quindi non hai rivoluzionato nulla dell'ARC, quest'ultimo esegue solo dei calcoli in base a quello che gli dici te.
Anche quando fai quello automatico(che sconsiglio di fare o di usarlo solo come punto di partenza) l'ARC fa calcoli su dei preset classici, impostati dalla casa madre, a seconda della situazione della tua stanza, ma son tutto tranne che eccellenti come risultati, tranne in rarissimi casi.
Naturalmente tutto questo non è polemica ma semplici consigli
Ciao.
La resa DEVASTANTE che provi è solo dovuta a quei 5-6db in più che hai sulle frequenze al di sotto dei 400hz.
E quella resa esce fuori solamente perchè l'ARC prova a correggere la curva sulle bassissime frequenze delle torri che son disastrate. Il tuo sub ha, non equalizzato, un buco enorme nelle frequenze più importanti (32hz 80hz) dove in mezzo ci son tutte le frequenze di impatto, quelle che ti restituiscono il famoso colpo allo stomaco. E' chiaro che anche prima di questa tua prova, non era equalizzato per bene il sub, e quindi ti mancava la giusta rissposta sulle basse frequenze da parte del sub; quindi tagliando le torri, il sub non riusciva a riprodurre bene, ne le sue frequenze, ne quelle veicolate dagli altri diffusori. Quindi ora senti DEVASTANTE rispetto a prima semplicemente perchè stai ascoltando in maniera enfatizzata ( dai 5-6db in più rispetto sulle frequenze <400hz rispetto a tutte le altre) le frequenze basse che prima avevano dei problemi di buchi e non c'erano proprio rispetto alle altre frequenze. Questo è il motivo, ma sia la situazione di prima, sia la situazione attuale, son tutte e due errate.
Se si vuole usare al meglio un sistema come l'ARC bisogna studiarselo e capire realmente cosa si fà, solo così si può sfruttare al meglio, perchè ti posso garantire che se lasci i tagli che hai impostato e disattivi l'arc ascolteresti addirittura meglio nella tua situazione attuale.
Quindi non hai rivoluzionato nulla dell'ARC, quest'ultimo esegue solo dei calcoli in base a quello che gli dici te.
Anche quando fai quello automatico(che sconsiglio di fare o di usarlo solo come punto di partenza) l'ARC fa calcoli su dei preset classici, impostati dalla casa madre, a seconda della situazione della tua stanza, ma son tutto tranne che eccellenti come risultati, tranne in rarissimi casi.
Naturalmente tutto questo non è polemica ma semplici consigli
Ciao.
Ultima modifica: