.
@Emidio:
Notizia di oggi ....[CUT]
Posso solo dirti che i vari esperimenti si riferiscono ad IFA ed IBC, quindi esattamente ad un mese fa e due settimane fa. Partner dell'esperimento erano Ericsson, Globecast, Newtec oltre che SKY Italia. Per la trasmissione hanno utilizzato una soluzione "vecchia" ovvero hanno diviso l'immagine 3840x2160 in quattro immagini full HD, compresse dall'encoder Ericsson AVP 2000 in formato AVC a 60 Hz, component 4:2:2 e 10 bit per componente.
Il segnale, con bitrate "complessivo" di ciirca 90 Mbps (in realtà, da quello che ho capito sono quattro canali da 22,5 Mbps) è stato decodificato da quattro decoder Ericsson RX8200 e da lì visualizzato in un display 4K.
Certo: 10 bit e soprattutto 4:2:2 sono una gran cosa. D'altra parte, nel primo caso (da 8 bit a 10 bit) c'è un aumento del 25% di informazioni. Passando da 4:2:0 a 4:2:2 c'è un altro aumento del 25%.
In altre parole, se per un Ultra-HD 4:2:0 8 bit bastano 60 Mbps, passando a 4:2:2 a 10 bit servono 90Mbps. In realtà non è così lineare la differenza poiché le variabili sono moltissime. Il bello è che passando da H.264 ad H.265 c'è anche un notevole risparmio di banda, fino a 50% in meno...
Il problema però è il costo. Ad oggi un encoder "real-time" (meno di 1 secondo di lag) H.265 a prezzo terreno, che permetterebbe di inviare il 4K anche a meno di 30 Mbps, purtroppo non esiste e non sarà disponibile a breve. Perché si tratta di tecnologia in continua evoluzione e nessun broadcaster spenderebbe 100.000 Euro per un encoder che dopo 3 mesi diventerebbe vecchio.
In ogni modo, dall'esperimento a dire che Sky Italia trasmetterà in questo modo, secondo me ce ne passa, soprattutto se consideriamo l'elevata banda (90 Mbps) richiesta per questo tipo di trasmissione e quello che succede in Italia, con pochi trasponder a disposizione e una qualità media che, in molti casi, per quanto mi riguarda è insufficiente. Per questo motivo - la qualità del segnale Sky in Italia - non sono più abbonato da tempo.
Tra IFA e IBC sono stati fatti esperimenti molto più "reali" di questo qui. In ogni modo sono molto curioso. Puoi indicarmi la fonte a proposito di Sky Italia che nel 2016 inizia le trasmissioni in 4K con questa "tecnologia"?
Emidio