• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anteprima Sony VPL-VW500ES 4K

E' un mercato drogato da questo modo di fare e che poi invece tralascia aspetti meno sensazionalistici ma nella pratica di maggior importanza, tu stesso ci sei rimasto invischiato nell'audio con il DSD ( si sempre lui, ahahah, non prendertela ma rende bene l'idea e non trovo niente di meglio come esempio ) ... :)

si si ... DSD forever ... :D :D :D
 
Guarda gaara che hai già un Signor vpr con cui imho puoi attendere molto serenamente un paio d'anni, al limite prendi un radiance usato così lo calibri per bene.... Certo, adesso imho l'unico vpr che potrebbe avere un senso comprare per me è l'optoma led perché puoi tirare 4/5 anni in attesa che il 4K prenda piede definitivamente (ammesso che lo faccia ovviamente)
 
Ahahahahah, figurati se posso lo prendo volentieri. Anche perchè sarebbe cmq un investimento futuro nel caso nel 2015 uscisse una macchina mooolto più performante potrei piazzare tranquillamente il mio sony500 a 7k nel mercatino :D
 
Guarda, a parte gli scherzi, bisogna solo verificare una cosa molto importante e cioe' la compatibilita' con l'hdcp 2.2.....
Perche a quel punto si' che sara' un acquisto duraturo.......almeno finche' jvc non presenti il suo 4k vero...:D


Saluti gil
 
Però se ogni anno non si tira fuori qualcosa di nuovo il mercato, oltre alla crisi, rimane impantanato.

[CUT]

Chi ha detto che proprio ogni anno debba uscire qualcosa di nuovo?
Forse forse la crisi è dipesa proprio da un consumismo completamente scellerato e non ancorato al buon senso, alla indotta necessità di soddisfare bisogni che non abbiamo?
Perchè si tralascia con incomprensibile leggerezza che l'inutile ( nell'immediato ) rimane tale e che l'essere nuovo costituisce semmai un aggravante? ( il vecchio inutile è fisiologico ed inevitabile in molti casi )
Non teorie ma dati: conoscete ovviamente i volumi di vendita USA relativamente a software SD e HD nel 2013, parlate con i vostri conoscenti non geek in materia e vi guardano con sguardi opachi al nominare l'oggetto blu ray, avete la fresca memoria del 3D e del suo GRANDISSIMO successo e ciononostante siete qui a discutere di un formato che richiede per l'ennesima volta di cambiare tutta la catena audio video, che pare blindato alla pirateria come un Fort Knox del 2020, per il quale non esistono supporti fisici in commercio, non esiste software o infrastrutture per utilizzarlo - leggi connessione internet adeguata - ( in Italia certo è qui che vivo e probabilmente vivrò negli anni a venire, non mi curo di USA o Giappone o nord Europa ) senza contare le incertezze sull'hdmi 1.5, 2.0 e wxyz.
Ultimo punto di attenzione a mio giudizio: quanti film vedete? Ho il privilegio di avere quasi tutti i film che vengono pubblicati in blu ray.....la gran parte di loro non onora il mio impianto full hd di 4 anni fa.
 
Se puoi, sarebbe utile sapere SE e che tipo di limitazioni ha l'hdmi 2.0 del sony 500....e se eventualmente possono essere aggirate in qualche modo (agg firmware, assistenza con cambio hdmi per supporto all'hdcp 2.2 etc etc cosi' come e' previsto adesso per il 1000)....

Saluti gil
 
@MelvinUdall
è vietata dal regolamento la quotatura integrale, ma sottoscrivo in toto le tue affermazioni. Non si tratta di resistenza al cambiamento ma di semplice applicazione del buon senso. Mi dispiace per l'ottimo Emidio, ma leggere "sono ad Amsterdam per l'IBC (e si parla solo di 4 K)" mette tristezza.. e di cosa volete si parli per cercare di vendere qualcosa. Pensate realmente che l'obiettivo di tutte le aziende (Sony ovviamente in prima fila) impegnate in questa spasmodica ricerca della moltiplicazione dei pixel, sia la qualità della riproduzione?
Progresso? Qualità? no, tutto questo ha un solo nome: business.
Certo, a tendere e così come è stato per il 2K, sarà un altro passo avanti per tutti noi ma ci costerà caro intraprendere il percorso con troppo anticipo
Personalmente nutro una forte passione per questi oggetti e ritengo che l'elenco in firma lo dimostri, dunque non voglio e non mi permetto di dare lezioni a nessuno. Molto semplicemente penso che sostenendo le strategie commerciali di alcuni marchi non facciamo del bene a questo mercato ed alla nostra passione. Il progresso va sostenuto ed alimentato ma non a questi ritmi di turnover. A mio avviso abbiamo un 2 k non ancora maturo e che, adeguatamente sostenuto, avrebbe potuto regalare ancora molte soddisfazioni a noi tutti (vedi una release come il recente bd Oblivion..). Fra 3/4 anni inizieranno a propinarci le prime matrici 8k ed il carrozzone ripartirà magari pensando a schermi da 8 metri e distanze di visione da curve alte dello stadio Meazza...
 
Comunque riguardo alla storia dell'hdcp 2.2 ho contattato sony Usa e mi hanno risposto che ancora non sanno nulla e poi mi hanno fornito un link alle news sony :p....
Ho provato a contattare anche sony italia e dopo ben quattro indirizzamenti verso altre persone da contattare, mi ha risposto il sig.Mazzurana e mi ha detto che entro domenica mi dice qualcosa.....anche se credo che una risposta certa neanche lui sappia darmela.....felice di sbagliarmi....

Saluti gil
 
Ho il privilegio di avere quasi tutti i film che vengono pubblicati in blu ray.....la gran parte di loro non onora il mio impianto full hd di 4 anni fa.

ed aggiungo che dal punto di vista artistico mancano una strage di film, concerti, animazione etc etc dal catalogo DVD (SD) ancora da trasferire il FullHD

Appena arriverà questa UHD ci vedremo LOTR, SW, Matrix, etc etc ....
Ancora. :)
 
Ah ah ah :asd:

Guarda, non navigo certamente nell'oro e se dovessi acquistare il sony lo farei facendo uno sforzo "supremo" :p!!!
Quindi se riusissi a capire se qs 'azzarola di hdcp2.2 potesse essere implementata tramite un aggiornamento di sony di qualsivoglia maniera (firmware o hardware), sarei sicuro che per un po' di anni potrei star tranquillo... poi magari prima che arrivino i bd4k 60P (YUV) 4:4:4 a 10 bit per componente ci vorra' un lustro.....:p

Saluti gil
 
Ultima modifica:
Gil quindi mi pare di capire che di dubbi sul nero del 500 non ne hai più, non è che hai informazioni in merito che noi comuni mortali non abbiamo ancora? :D
 
Top