• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Amazon UK & Blu-Ray

Quando Amazon cala i prezzi bisogna approfittare e non stare lì a pensarci. Aspetta, forse tra un pò di tempo riabbassano il prezzo per un certo periodo.;)
 
Ultima modifica:
Idem, io ho preso le prime due stagioni, costano tutte molto di più....ma é normale, é appena iniziata la sesta quindi cercano di sfruttare al massimo l'effetto Lost...a questo punto credo che i prezzi caleranno tra la fine della serie e l'uscita del cofanetto della sesta stagione...
 
Idem :rolleyes: , ho preso la seconda, terza, quarta e quinta stagione di Lost, mi era venuta voglia di prendere anche la prima, ma quando sono andato sul sito.......:eek: 44 sterle...ma porca puzzola...e va be' tocchera' aspettare un po'!
 
credo sia normale.....

anch'io volevo riempire il carrello di ammazon uk con lost 1+2.... ma ad un ora della messa in onda della sesta serie i prezzi sono alle stelle per tutta la serie...
Per ora me le registro con mysky HD.... poi vedremo se resisto sino ad agosto per l'uscita di lost 6 in BD .o schiaccio PLAY sul mysky prima....

PS: un mesetto fa in effetti costavano molto meno i lost di amazon.....
lasciamo che cali il sipario e poi i prezzi torneranno buoni......

Saluti milobg
 
Avete ragione: è meglio aspettare e sperare che calino i prezzi di LOST su Blu-ray. Vorrei solo capire perché hanno aumentato così tanto solo i Blu-ray della serie: in fondo, penso che la gente acquisti ancora più DVD che Blu-ray, e quindi mi sarebbe sembrato logico aumentare per prima la versione in SD, almeno dal punto di vista commerciale.
 
zasor57 ha detto:
Questa cosa di Amazon che abbassa e rialza i prezzi in continuazione è insopportabile, anche se a volte si fanno buoni affari.

si chiama marketing...
sapendo di queste offerte continue visiti il loro sito spesso e non una volta al mese e alla fine qualcosa compri
 
E' una elementare, conolidata, legge di mercato cui annche Amazon non è immune: e che vale ovunque, ovviamente ma anche (al contrario) al ribasso per concorrenza...
...su altri siti infatti, per conncorrenza, hanno ridotto i tempi (ad esempio) di Lost bd che si trova a prezzi inferiori rispettoad un mese fa (specie in Germania). ;)
 
"E' una legge di mercato, bisogna guardare spesso, bisogna approfittare al momento giusto...": è assolutamente vero, e ringrazio tutti delle buone parole, che terrò presenti per il futuro. Nel caso specifico, avevo comprato solo la prima stagione di LOST perché, non avendone mai visto un episodio di tutta la serie ma avendone sentito parlare spesso in termini entusiastici, ho pensato di iniziare dal primo cofanetto e di decidere in seguito, dopo averlo visto, se era il caso di comprare le altre stagioni oppure no. Quando ho cominciato a guardarlo, e dopo aver visto che mi stava appassionando moltissimo, ho pensato di acquistare le stagioni 2, 3, 4 e 5. A quel punto però ho avuto l'amara sorpresa di vedere che i cofanetti erano passati da 32,90 sterline a 45/46 sterline l'uno. I DVD "normali" equivalenti, invece, te li quasi regalano (meno di 16 sterline a stagione). Qui non vale la legge di mercato? Dopo tutto, non penso che i Blu-ray siano ancora così popolari da essere molto più richiesti del loro corrispettivo in SD.
Pazienza, aspetterò che calino i prezzi. Davvero grazie per le numerose risposte: è bello vedere che la passione che ci accomuna per l'alta definizione ci fa sentire ciascuno vicino alle disavventure dell'altro.
 
Vorrei comprare su Amazon UK, ma non ho ben capito se devo pagare IVA tasse doganali (o simili) etc...
Una volta messe nel carrello e confermato l'ordine, il prezzo è quello che effettivamente andrò a pagare oppure devo aggiungerci qualcosa?

ps: in realtà vorrai comprare soprattutto dei cd, ma credo sia uguale no:p
 
Il prezzo che compare sulla destra in rosso alla fine dell'ordine, quando dice: Order Summary, quello è il prezzo finale, se ti va bene confermi ed acquisti.
 
L'inghilterra fa parte dell'unione europea, non vedo perché dovresti pagare la dogana. Certo paghi la cifra che ti appare nell'ultima schermata prima dell'acquisto definitivo ed è comprensiva dell'iva anglosassone se non sbaglio.
 
angus69 ha detto:
ed è comprensiva dell'iva anglosassone se non sbaglio.
E' comprensiva dell'Iva italiana. Quando fai il ceckout il sistema riconosce il paese da cui stai ordinando e fa lo storno per calcolare l'Iva corretta
 
si ma non capisco perchè, comprando in UK tu debba pagare l'iva Italiana anzichè l'iva del paese in cui compri.
misteri della politica economica:rolleyes:
 
Mi permetto di andare un po' OT con questa domanda :
acquistando da amazon.de la spedizione viene fatta con corriere o tramite posta? Visto il prezzo elevato presumo corriere ma non ho mai acquistato in Germania.
 
Grazie alla lista di Jimbo penso di fare un bell'ordine da amazon.co.uk.
Per comprare bluray con titolo già in Inglese (es: "Changeling") nessun problema.... ma per comprare i bluray che nella lista hanno il titolo italianizzato, ad esempio "8 Amici Da Salvare", immagino che prima devo andarmi a cercare il titolo originale in Inglese (Nell'esempio ho trovato che è "Eight Below") e ordinarlo su amazon.co.uk con quel nome, giusto?
Scusate la domanda se può sembrare ovvia.
 
Top