• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Acquisto ampli di fascia medio-alta

Harlan Draka

New member
Salve ragazzi,come molti altri anche per me vale il detto anno nuovo Ampli nuovo :D

La mia attuale configurazione la vedete in firma e per godere delle nuove codifiche audio ed anche perchè ho la possibilità di allestire di un nuovo salotto avrei intenzione di upgradare il mio Ampli!
La sala sarà di circa 30 mq e le casse sono gioco-forza delle Kef 3005 che a mio modestissimo parere abbinano un buon suono con un'estetica gradevolissima(che ci volete fare bisogna far contente anche le donne!)

Vi posto le caratteristiche dei diffusori:

Enclosure type: Reflex
Nominal impedance: 8 ohms
Power handling: 100W
Frequency response: 70Hz to 55kHz +/-3.0dB
Sensitivity: 88dB at 1m for 2.83V
Maximum output: 108dB

Ora il mio utilizzo sarebbe prettamente HT(80%) e Videogiochi(15%),raramente musica(5%) e dopo aver spulciato vari thread su qst categoria di ampli ho le idee ancora più confuse!
Ho selezionato 4 ampli per target di prezzo che ho a disposizione:

Yamaha Aventage RX A2020
Pioneer SC-LX76-K
Onkyo NR818
Denon AVR1313

Purtroppo non ho la possibilità di sentirli suonare,soprattutto con le casse che ho a disposizione che hanno qualche annetto!
Voi tra qst 4 ampli in base alle caratteristiche dei miei diffusori quale vi sentireste di consigliarmi?
Grazie e buone feste a tutti!
 
L'Onkyo 818 non e' al passo con gli altri da te inseriti. Per quanto riguarda gli altri 3 io ho scelto il Pioneer per alcuni motivi, tra cui, un buon abbinamento con i miei diffusori e la buona integrazione con altri componenti Pioneer e non per ultimo un prezzo di lancio veramente conveniente se se si pensa al suo posizionamento di fascia medio alta. Se vuoi inserire un Onkyo di fascia medio alta mettici il 1010 o il 3010 al massimo, ma il listino prezzi, sta su un altro mondo. Per cui la scelta secondo me sta tra tre Sintoampli, che almeno li paghi per quello che valgono. Detto questo qualunque prendi ,caschi in piedi.
 
Ultima modifica:
Quindi ragazzi per il tipo di casse e l'uso che ne farei (prettamente HT)secondo voi meglio

Pioneer SC-LX76-K oppure Denon AVR 3313?
Grazie :D
 
il meglio non esiste. ..esiste ciò che più ci piace. fai degli ascolti per capire tu stesso il suono che più ti piace. ...io posso dirti il pioneer. ..in ht ..e molto più coinvolgente...per il suo sound effect. . il denon dalla suo ha un suono più equilibrato....e lineare.
 
Sono dell'idea che il sound effect dovrebbe essere finalizzato soltanto al film e non all'elettronica, il sinto piu' equilibrato secondo me alla lunga suonera' meglio di tutti gli altri.

Faccio una piccola considerazione, avete mai fatto caso che al cinema gli ascolti non sono carichi di sound effect ?
Io andrei di denon
 
concordo con te....ma più che i film direi che sono i sinto che enfatizzano il suono. ..ecco perché io non attivo mai ne eq ne altri filtri. ..in quanto mi piace ilssuono che arrivi per come è stato registrato.
 
no perchè anche il TG se lo trasmettessero con qualità adeguata te lo ascolteresti in modo naturale e non certamente quando sfoglia i documenti o il giornale per forza di cosa deve apparire che stia sfogliando una foresta
 
no perchè anche il TG se lo trasmettessero con qualità adeguata te lo ascolteresti in modo naturale e non certamente quando sfoglia i documenti o il giornale per forza di cosa deve apparire che stia sfogliando una foresta

Troppo forte , antonio mi ci e' venuto da ridere , giusto il discorso ma da come l'hai scritto e' da scompisciarsi dalle risate
:D:D:D:D:D
 
il mio ragionamento... era semplice... vogliamo tutti il cinema a casa....e poi non vogliamo riprodurre effetti e quant'altro. . beh io non ci trovo niente da ridere. che a te Antonio piace il due canali...si è capito. ...ma non denigrare il multicanale....che il cinema in fondo e quello.
 
secondo me non c'è poi tanta differenza. in entrambi i casi ogni singolo canale dovrebbe essere in grado di riprodurre in toto quanto gli si chiede, con la massima fedeltà possibile.
i contenuti non sono registrati diversi per onkyo oppure per lo yamaha, ma sono i medesimi e tutto sommato anche le varie codifiche DD o THX dovrebbero essere le medesime, in quanto rilasciate da terze parti.
quindi, che cosa dovrebbe aggiungere un sinto, se non la capacità di pilotare ogni canale nel modo più adeguato e corretto possibile???
mah! misteri dell'hi-fi!
 
non ho denigrato il multicanale....secondo me per assurdo lo denigra chi lo vuol ridurre a semplice gioco differenziandone grossolanamente il concetto di qualità da quello di Hi Fi
 
Top