• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

acquisti: ricerca ampli + DVD per 4000 Euro

nordata ha scritto:
Ma non era: "Più ne fai e più diventi cieco" ? :D :D

Volevo fare una piccola osservazione a Pampie, se è già stata fatta mi scuso.

Sulle questione delle decodifiche: credo che la circuitazione di tale sezione possa spaziare tra quella minima necessaria a ricavare i segnali e quella più complessa per ricavare il più possibile da quanto inciso nel DVD, ovviamente ciò ha un costo; penso sia ovvio che la decodifica effettuata in un ampli da 200 € sia diversa da quella effettuata in un pre da 4000 €; anche questo da valutare in prima persona.

Ciao

tutto giusto ;)

il fatto però dell'estrazione dei due posteriori è curiosa.. è uno STANDARD DOLBY e DTS oppure no? per uno come me, che usa sempre tutti e SETTE i diffusori, è molto importante.. sul KENWOOD (ho questo esempio, scusatemi) i due POSTERIORI emettono suoni INUTILI davvero.. mentre sul mio Yamaha già siamo nella soddisfazione.. ora mi chiedevo se è NOTA questa cosa e se vi sono costruttori che prestano maggiore attenzione a questo particolare della decodifica :D

questa è una discussione accademica in cui perdere dei minuti, tutto qua.. non voglio annoiare nessuno e, per questo, se ci fate caso non sto "quasi" più scrivendo in altre discussioni..

PS: la "vocina" urla sempre di più NAAADDD ... boh ;)

continuo a non ricevere più le email.. boh.. sigh..
 
Re: Re: Re: Re: appunto

pampie ha scritto:
:
Homer, prima di rispondermi "Quindi sempre quei soliti 10/20 dvd" oppure "Secondo me, quando hai DD, DTS e il prologic II sei a posto " avresti potuto avere fiducia nel fatto che, MAGARI, questo Pampie stesse facendo una domanda SENSATA.. no? :D inoltre, la tua seconda risposta, annullerebbe di fatto l'importanza anche solo di chiamarsi CLASSE', LEXICON, MERIDIAN, etc nel fare un PRE.. tanto "quando hai DD, DTS e il prolocic II sei a posto" ;)

Homer, non cerco alcunissima polemica con te, anzi.. ti ho preso ad esempio per esternare un pensiero sul come, a volte, si risponde frettolosamente.. davvero Homer, è solo un esempio.. ti ringrazio invece di partecipare a questo "miniforum nel forum" ..


Beh non esistono, mi sembra, dvd con decodifica 7.1 e sono pochi quelli 6.1, quindi, il ricavare 6 o 7 canali da dvd che ne hanno 5 è una forzatura, hai mai provato il prologic o un dsp simile per ascoltare un cd stereo in multicanale? Il risultato è pessimo proprio perchè il cd è stato registrato per 2 canali e il dsp si inventa come spalmarlo in 5 canali. Stessa cosa succederà (penso non avendo provato) con colonne sonore decodificate per 5 canali "spalmate" su 7. Da qui la mia risposta dei pochi dvd disponibili. Perchè ascoltare male in 7 canali quando puoi farlo bene in 5?;)

Per la seconda risposta ti hanno già risposto, le decodifiche sono le stesse, ma i chip no, la qualità di certi pre è nettamente superiore (diversa?) da altri pre.

Concludendo dicevo che, quando hai 5 casse e un pre (o una sorgente) che decodifica bene il dolby digital e il dts oltre ad avere il prologic II sei a posto. Poi capisco la mania delle 7 casse, per un certo periodo ce l'ho avuta anche io, vedrai che ti passa :D
Infine discorso rissa, non ti preoccupare, da ex obiettore di coscienza non mi piace la guerra, preferisco l'amore, ma non montarti la testa ne :D
 
Ciao,Pampie se posso darti un consiglio prima di fare il grande salto pensaci ancora un pochino...non avere fretta!!:p
 
Quanto s.Homer ha scritto è in parte inesatto.

E' esatto quando ci si riferisce a DVD (o CD come fa nell'esempio) che sono incisi con i canonici 5.1 canali e basta, a quel punto intervengono, se lo si desidera, i vari DSP, più o meno validi e che lasciano il tempo che trovano.

Alcuni DVD, non molti lo ammetto, sfruttano tecniche matriciali per inserire i canali aggiuntivi all'interno di quelli esistenti, oppure i canali aggiuntivi sono presenti in forma discreta.

Da quanto detto se ne ricava, come ho già detto, che se il DVD è un 5.1 i canali posteriori se ne stanno in silenzio, oppure inviano un suono ricreato, più o meno realisticamente, dai vari DSP.

Il tutto dipende anche dalla bontà con cui è stata realizzata la colonna sonora, con molti film, anche 6.1, non è che si senta molto.

Ciao
 
nordata ha scritto:
Quanto s.Homer ha scritto è in parte inesatto.

E' esatto quando ci si riferisce a DVD (o CD come fa nell'esempio) che sono incisi con i canonici 5.1 canali e basta, a quel punto intervengono, se lo si desidera, i vari DSP, più o meno validi e che lasciano il tempo che trovano.

Alcuni DVD, non molti lo ammetto, sfruttano tecniche matriciali per inserire i canali aggiuntivi all'interno di quelli esistenti, oppure i canali aggiuntivi sono presenti in forma discreta.

Da quanto detto se ne ricava, come ho già detto, che se il DVD è un 5.1 i canali posteriori se ne stanno in silenzio, oppure inviano un suono ricreato, più o meno realisticamente, dai vari DSP.

Il tutto dipende anche dalla bontà con cui è stata realizzata la colonna sonora, con molti film, anche 6.1, non è che si senta molto.

Ciao

GRAZIE.. cmq Homer, non puoi paragonare l'utilizzo del PROLOGIC per ricavare 5.1ch o 7.1ch (IIx) da uno STEREO con l'utilizzo del DSP solo per ricavare i due POSTERIORI dai laterali di un 5.1 :)

PS: seconda cosa.. questa OSTINAZIONE (simpatica, sicuro) di dire "lascia perdere il 7.1ch etc" ... ok... ma se uno ce l'ha e gli piace tenerselo e fa una domanda in relazione al suo utilizzo, COSA C'ENTRA RISPONDERE CON UN "LASCIA PERDERE" ?????

è come se uno chiedesse "ragazzi, è meglio la Fiat Punto o la VW Polo?" e si sentisse rispondere "comprati la MOTO" :)

difatti ci sono tanti che, quando uno chiede "che PLASMA PRENDERE FRA QUESTO O QUELLO? o CHE VPR..." si sentono ancora rispondere "COMPRATI UN CRT, PUNTO" :(

ammettiamo che non è questo il modo? se uno vuole comprarsi una macchina, avrà risposte inerenti alle auto.. se uno ha la fissa di comprarsi il PLASMA o un LCD o un VPR non ha alcunissimo senso rispondergli SEMPRE "comprati un CRT" ... giusto?

lo faccio per chiarire un metodo molto diffuso di rispondere che, secondo me, porta davvero a perdite di tempo inutili.. STOP! ...

tornando a NOI.. la domanda sul metodo che si usa per estrarre il 6ch e 7ch da una sorgente in 5.1ch è STANDARD o incidono altri fattori? ... ribadisco di aver trovato ENORMI DIFFERENZE fra vari AMPLI (ieri ho sentito un SONY) ... alcuni estraggono un "messaggio" sensato e puoi ascoltare quello che esce dai due posteriori con SODDISFAZIONE.. altri invece ci mettono qualche suono indecifrabile e stop..

grazie.. Homer, non cerco risse.. :)
 
Per una disamina completa sulla utilità di avere altri 2 canali e soprattutto COSA va sui due back e sui due side, vale la pena di leggersi attentamente cosa scrivono su AVSFORUM.
Io dovrei avere questa settimana installati i due surround back e utilizzerò appieno il Meridian, che mi offre la possibilità di scegliere di volta in volta quali surround usare e quanto (steering).
Dipende davvero molto dalla qualità del processore audio.
 
pampie ha scritto:

...
difatti ci sono tanti che, quando uno chiede "che PLASMA PRENDERE FRA QUESTO O QUELLO? o CHE VPR..." si sentono ancora rispondere "COMPRATI UN CRT, PUNTO" :(

ammettiamo che non è questo il modo? se uno vuole comprarsi una macchina, avrà risposte inerenti alle auto.. se uno ha la fissa di comprarsi il PLASMA o un LCD o un VPR non ha alcunissimo senso rispondergli SEMPRE "comprati un CRT" ... giusto?

lo faccio per chiarire un metodo molto diffuso di rispondere che, secondo me, porta davvero a perdite di tempo inutili.. STOP! ...
...

ciao,
lungi da me l'essere polemico, ho idea che vengano date risposte di questo tipo quando non sono ben chiari i bisogni e le esigenze dell'interlocutore. mi spiego meglio: perche' uno dovrebbe per forza di cosa comprare un plasma quando, magari, sarebbero meglio altre tecnologie nel caso specifico? diciamo che, a fronte di un bisogno di visualizzare in qualche modo delle immagini tv/cinematografiche, in funzione dell'utilizzo specifico, le scelte maggiormente appropriate potrebbero essere altre... che poi il mktg ci stia bombardando con roboanti affermazioni della superiorita' di una tecnologia piuttosto che di un'altra, con il 100Hz, il progressive scan, valori stratosferici di luminosita' e contrasto, ecc. ecc. siamo qui' per parlarne, no?
riguardo il 3ad in oggetto i discorsi sono similari riguardo le decodifiche, il numero di altoparlanti ecc. ecc.
salutoni
Gianni
;)
 
giapao ha scritto:
ciao,
lungi da me l'essere polemico, ho idea che vengano date risposte di questo tipo quando non sono ben chiari i bisogni e le esigenze dell'interlocutore. mi spiego meglio: perche' uno dovrebbe per forza di cosa comprare un plasma quando, magari, sarebbero meglio altre tecnologie nel caso specifico? diciamo che, a fronte di un bisogno di visualizzare in qualche modo delle immagini tv/cinematografiche, in funzione dell'utilizzo specifico, le scelte maggiormente appropriate potrebbero essere altre... che poi il mktg ci stia bombardando con roboanti affermazioni della superiorita' di una tecnologia piuttosto che di un'altra, con il 100Hz, il progressive scan, valori stratosferici di luminosita' e contrasto, ecc. ecc. siamo qui' per parlarne, no?
riguardo il 3ad in oggetto i discorsi sono similari riguardo le decodifiche, il numero di altoparlanti ecc. ecc.
salutoni
Gianni
;)

dai GIAPAO, senza che ce lo diciamo.. NON VOGLIAMO ESSERE POLEMICI, sopratutto qui.. :) dai.. lo so e lo sappiamo, quindi evitiamo di dircelo e godiamoci le risposte..

PS: in questo caso però (unico peraltro) PAMPIE SA QUEL CHE VUOLE E QUINDI NON MERITA RISPOSTE TIPO "lascia perdere il 7.1ch etc" ... NO?

PAMPIE VUOLE USARE TUTTE E SEI LE SUE INUTILI RF35 :p E CHIEDE SE CI SONO DIFFERENZE REALI NELLA DECODIFICA DI TALI CANALI AGGIUNTIVI.. punto.. stop.. eheh..
 
prendi un processore valido e goditi i 7.1!
poi con i nuovi supporti DD+ e altro, vedremo chi ha ragione ;)
 
Sono d'accordo. Ce l'hai questo 7.1 goditelo!

Hai cominciato a restringere il campo delle scelte?

Fammi tre nomi di pre e tre nomi di finali stereo!
 
allora

nemo30 ha scritto:
Sono d'accordo. Ce l'hai questo 7.1 goditelo!

Hai cominciato a restringere il campo delle scelte?

Fammi tre nomi di pre e tre nomi di finali stereo!

NEMO!!! :)

per il finale sono al 95% sul NAD 973 ... ho fatto l'estratto conto e sto a 1300euro ad oggi.. ma manca poco e me lo becco, punto..

apro una parentesi.. io vivo con uno stipendio mediobasso, pago l'affitto e vivo da solo.. :) rendo l'idea? la mia è PASSIONE e, credetemi, per comprare un FINALE NAD devo essere PAZZO COME UN CAVALLO!!! per le moto mi sono sempre dissanguato e non so cosa sia un PUB o una PIZZERIA da quasi 10 anni.. e NON SCHERZO!!!!!!! .... quindi perdonatemi se, prima di spendere cifre per altri "normali", io debba ragionarci e ragionarci e ragionarci per tanto tempo.. anche perchè non faccio mai debiti ne finanziarie, altrimenti si che mi rovinerei.. pago contante e compro solo quello che posso permettermi, sempre..

non è dato PENTIRSI quando poi non si hanno soldi per riparare.. :) non è vittimismo, è solo un INNO ALLA PASSIONE IRRAZIONALE..

tornando al 7.1ch.. per un po utilizzerò lo Yamaha2400 come PRE (mi da pure un buon matriciale sui canali posteriori), quindi sono ok.. ma la DOMANDA non è così idiota e vedrete che, POSTA DA QUALCUN'ALTRO, sembrerà sensata, molto tecnica e di grande spessore ;) e quindi attenderò per leggere le risposte..

devo cambiare anche il lettore HD935, vero Nemo?
 
Re: allora

pampie ha scritto:
NEMO!!! :)

per il finale sono al 95% sul NAD 973 ... ho fatto l'estratto conto e sto a 1300euro ad oggi.. ma manca poco e me lo becco, punto..

apro una parentesi.. io vivo con uno stipendio mediobasso, pago l'affitto e vivo da solo.. rendo l'idea? la mia è PASSIONE e, credetemi, per comprare un FINALE NAD devo essere PAZZO COME UN CAVALLO!!! per le moto mi sono sempre dissanguato e non so cosa sia un PUB o una PIZZERIA da quasi 10 anni.. e NON SCHERZO!!!!!!! .... quindi perdonatemi se, prima di spendere cifre per altri "normali", io debba ragionarci e ragionarci e ragionarci per tanto tempo.. anche perchè non faccio mai debiti ne finanziarie, altrimenti si che mi rovinerei.. pago contante e compro solo quello che posso permettermi, sempre..

non è dato PENTIRSI quando poi non si hanno soldi per riparare.. non è vittimismo, è solo un INNO ALLA PASSIONE IRRAZIONALE..

tornando al 7.1ch.. per un po utilizzerò lo Yamaha2400 come PRE (mi da pure un buon matriciale sui canali posteriori), quindi sono ok.. ma la DOMANDA non è così idiota e vedrete che, POSTA DA QUALCUN'ALTRO, sembrerà sensata, molto tecnica e di grande spessore e quindi attenderò per leggere le risposte..

devo cambiare anche il lettore HD935, vero Nemo?

Ma allora finalmente ci siamo. Dopo mesi di febbrile pazzia hai fatto una scelta coerente e .....sensata!

Torni ai miei primi consigli.

Parti dal finale, usi lo Yamaha come pre, poi cambia "quelo coso lì...quello insomma" e poi deciditi per un pre di livello.

Con calma, non ti mettere sul lastrico! :mad: Molti di noi prob ti capiscono bene, anch'io ho il mio piccolo stipendio sotto i mille euro, ma ho anche una moglie a carico! Ma quali pizzerie o pub!!! :eek:
 
Pampie, non cambiare un kaiser!
Investi nel finale, che li spendi bene, e poi pigliati lo Yamaha.
Quando usciranno le nuove codifiche, o hai un processore di alto livello che gestisca il tutto (già decodificato nel lettore) con buona compatibilità, oppure te lo pigli per allora.
Nel frattempo - un anno e mezzo almeno - ti godi il tuo Yamaha che secondo me è una gran bella scelta per uso ht.
Ciao!
 
Re: allora

pampie ha scritto:

...
tornando al 7.1ch.. per un po utilizzerò lo Yamaha2400 come PRE (mi da pure un buon matriciale sui canali posteriori), quindi sono ok.. ma la DOMANDA non è così idiota e vedrete che, POSTA DA QUALCUN'ALTRO, sembrerà sensata, molto tecnica e di grande spessore ;) e quindi attenderò per leggere le risposte
...

ohhhh! meno male! :D
scegli la marca e inizia pian piano a cercare un po' di finali stereo/multicanale.
io andrei su NAD, ma sono di parte... :D
buona ricerca
Gianni
;)
 
GRAZIE! ...

difatti oramai il piano è questo.. lo Yamaha2400 lo tengo e lo uso come PRE :) avevo pensato anche solo ad un finale 5ch (lasciando allo Yamaha i due posteriori) ma, sembrerebbe, che la scelta del NAD sia una delle più sensate..

volevo prendere un 2ch per poter meglio spezzare le SPESE ma, alla fine.. boh.. mi sembrerebbe di non aver fatto chissàcosa.. vedrò di risparmiare sul serio per un mesetto e di piazzare li il 7ch e viva la vita..

ho scartato ROTEL, che tanto mi affascinava, proprio a forza di "leggere tra le righe" :p

il NAD l'ho trovato a 2100euro su Ebay ma voglio chiedere al mio fornitore se può farmi un prezzo almeno "simile" per non tradirlo.. ci tengo a queste cose ma non posso manco buttare dalla finestra 300euro.. (costo di un Philips900 oltretutto)..

spero tanto di sentire una reale differenza di DINAMICA e pastosità con il nuovo finale, vedremo.. almeno potrò cmq tenerlo in futuro e non avrò buttato soldi inutilmente..

il vero problema poi sarà l'IMMAGINE PIETOSA di quel coso fino ed argento che chiamano lettore dvd.. :( ...

intanto vi sto ringraziando per tutto quello che scrivete etc.. non scherzo, è una partecipazione meravigliosa :) peccato che io abbia "stancato" alcuni senatori di questo forum ma li posso comprendere benissimo.. davvero, non ironizzo affatto..

sono qui e sono Pampie.. cosa può esservi di peggio? "potrebbe piovere" risponderebbe Igor :D
 
scusa, mi sono perso qualcosa... ma l'acquisto di finali stereo sul mercato dell'usato non l'hai considerato? (anche 3 canali ecc. ecc.)
ciao
 
Segui Giapao: tanti finali separati sono tante alimentazioni separate e tante circuiterie separate. Tanti vantaggi.
Se non hai - beato te - problemi di ingombro e ventilazione, si può seriamente vagliare questa ipotesi.
Poi sei sempre in grado di fare acquisti un poco alla volta, "sganciando" dallo Yamaha i canali.
Considera che se riesci a prendere - che so un Rotel 3 canali - sul mercato dell'usato puoi poi piazzare i vecchi finali usati sui canali posteriori e così via migliori di volta in volta, senza buttare nulla.
Alla fine darai via lo Yamaha, quando solo come pre non ti dirà nulla...
 
sono pigro etc

non è così semplice.. troverei UN FINALE STEREO, poi dovrei attendere e cercarne altri.. avrei il TERRORE che qualcosa non funzioni.. un canale difettoso, un qualcosa che non va.. io ho bisogno di 7ch amplificati il che vuol dire QUATTRO FINALI STEREO o un CINQUE CANALI + UNO STEREO!!! li vorrei IDENTICI, anche per preservare quell'idiota concetto di base che mi ha portato a volere SEI TORRI IDENTICHE per ascoltarci musica etc..

insomma, alla fine.. rimane l'acquisto del nuovo.. o trovare un NAD 973 usato :) non esistono NAD 5ch che non siano SILVER (dal costo proibitivo) e quindi eccomi a zero..

ROTEL non so.. ho atteso di leggere e rileggere ed ora inizio a sentire, finalmente, le prime costruttive critiche.. sembrava esistesse solo questa marca, ammettiamolo.. :D

ho anche cercato di risparmiare pensando a comprare uno SHERWOOD ma mi sono reso conto che avrei continuato a vivere con il rimorso del tipo "azz, aspettavo e me lo compravo definitivo" ... così come, PER IL MIO LIMITATO BUDGET, ho già fatto comprando il PLASMA PIONEER, LE KLIPSCH ed il VELODYNE.. ed i 150DVD, etc.. ed il Burgman e la MV.. ;)

sono scemo, tutto qua.. menomale che non accedo mai ai finanziamenti o alle rate a tasso zero, altrimenti davvero sarei un buffone squattrinato con tanti creditori che lo cercano.. ed invece, pur se matto, posso mantenere la stessa email e lo stesso numero di telefonino da 10anni :p

ed eccolo.. THAT'S PAMPIE
 
Re: sono pigro etc

pampie ha scritto:
non è così semplice.. troverei UN FINALE STEREO, poi dovrei attendere e cercarne altri.. avrei il TERRORE che qualcosa non funzioni.. un canale difettoso, un qualcosa che non va.. io ho bisogno di 7ch amplificati il che vuol dire QUATTRO FINALI STEREO o un CINQUE CANALI + UNO STEREO!!! li vorrei IDENTICI, anche per preservare quell'idiota concetto di base che mi ha portato a volere SEI TORRI IDENTICHE per ascoltarci musica etc..
...

boh! personalmente la penserei un po' diversamente. tieni conto che anche gia' usando il primo finale stereo che acquisterai per le sole frontali (*) avresti gia' dei miglioramenti e scaricheresti di un po' di lavoro lo yamaha.
vedi tu
ciao ciao

(*) o tre canali per frontali e centrale
 
Re: allora

pampie ha scritto:
NEMO!!! :)

per il finale sono al 95% sul NAD 973 ... ho fatto l'estratto conto e sto a 1300euro ad oggi.. ma manca poco e me lo becco, punto..

apro una parentesi.. io vivo con uno stipendio mediobasso, pago l'affitto e vivo da solo.. :) rendo l'idea? la mia è PASSIONE e, credetemi, per comprare un FINALE NAD devo essere PAZZO COME UN CAVALLO!!! per le moto mi sono sempre dissanguato e non so cosa sia un PUB o una PIZZERIA da quasi 10 anni.. e NON SCHERZO!!!!!!! .... quindi perdonatemi se, prima di spendere cifre per altri "normali", io debba ragionarci e ragionarci e ragionarci per tanto tempo.. anche perchè non faccio mai debiti ne finanziarie, altrimenti si che mi rovinerei.. pago contante e compro solo quello che posso permettermi, sempre..

non è dato PENTIRSI quando poi non si hanno soldi per riparare.. :) non è vittimismo, è solo un INNO ALLA PASSIONE IRRAZIONALE..

tornando al 7.1ch.. per un po utilizzerò lo Yamaha2400 come PRE (mi da pure un buon matriciale sui canali posteriori), quindi sono ok.. ma la DOMANDA non è così idiota e vedrete che, POSTA DA QUALCUN'ALTRO, sembrerà sensata, molto tecnica e di grande spessore ;) e quindi attenderò per leggere le risposte..

devo cambiare anche il lettore HD935, vero Nemo?


beh con il tuo stipendio medio-basso ed il popo' di roba che possiedi.....devo proprio conoscere il tuo consulente finanziario ;)
 
Top