pampie
Bannato
nordata ha scritto:
Ma non era: "Più ne fai e più diventi cieco" ?![]()
![]()
Volevo fare una piccola osservazione a Pampie, se è già stata fatta mi scuso.
Sulle questione delle decodifiche: credo che la circuitazione di tale sezione possa spaziare tra quella minima necessaria a ricavare i segnali e quella più complessa per ricavare il più possibile da quanto inciso nel DVD, ovviamente ciò ha un costo; penso sia ovvio che la decodifica effettuata in un ampli da 200 € sia diversa da quella effettuata in un pre da 4000 €; anche questo da valutare in prima persona.
Ciao
tutto giusto
il fatto però dell'estrazione dei due posteriori è curiosa.. è uno STANDARD DOLBY e DTS oppure no? per uno come me, che usa sempre tutti e SETTE i diffusori, è molto importante.. sul KENWOOD (ho questo esempio, scusatemi) i due POSTERIORI emettono suoni INUTILI davvero.. mentre sul mio Yamaha già siamo nella soddisfazione.. ora mi chiedevo se è NOTA questa cosa e se vi sono costruttori che prestano maggiore attenzione a questo particolare della decodifica
questa è una discussione accademica in cui perdere dei minuti, tutto qua.. non voglio annoiare nessuno e, per questo, se ci fate caso non sto "quasi" più scrivendo in altre discussioni..
PS: la "vocina" urla sempre di più NAAADDD ... boh
continuo a non ricevere più le email.. boh.. sigh..