• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

acquisti: ricerca ampli + DVD per 4000 Euro

Gioan ha scritto:
Pampie,prendi per buone le percentuali di cobracalde ma invertine l'ordine tra pre e finale...:D

Eh si.. caro Pampie... lo sapevo che qualcuno..

In effetti la mia indecisione nel fare quelle percentuali è tale che forse non potrei ribaltarle ma....:D


Ciao

Stefano
 
pampie ha scritto:

in quei 3 giorni senza forum stavo per ordinare il finalone NAD, uffa.. ;)

allora su.. queste PERCENTUALI? :cool:

Pampie.. ora vengo da te... ti spacco il PC in mille pezzi...

Magari ti decidi a prendere questo benedetto finale...:D :p
 
cobracalde ha scritto:

Non conosco bene i NAD.. un amico ha il pre "economico" T163 accoppiato a un finale Arcam (non mi ricordo il modello) e mi sembra un ottimo prodotto..

Ciao

Stefano [/I]

"economico" :rolleyes: io me lo sogno la notte ma ho paura sia "povero" a livello di decodifiche, etc.. :)

PS: secondo Voi ci sono differenze sostanziali fra i vari PRE nella capacità di ricavare il 7.1ch da un 5.1ch? ... ascolto tutto in modalità EX/ES con il mio Yamaha e non vorrei perdere questa opportunità (sopratutto quando avrò un VERO FINALE)..

spero sia chiara la domanda, ha un senso.. ve lo giuro :D
 
Gioan ha scritto:
Pampie,prendi per buone le percentuali di cobracalde ma invertine l'ordine tra pre e finale...:D
oppure fai un 55% pre ed un 45% finale (se unico multicanale).
Se invece prendi tre finali stereo.....
basta, non ce la faccio più a restare serio.... ti sto prendendo per i fondelli :D :D
pampie, meno teoria e più pratica!!!
pensa al sesso.... più ne fai più diventi pratico :cool:
 
Per la mia modestissima esperienza personale penso che il pre incida di più sulla "qualità" del suono


pampie ha scritto:
" ascolto tutto in modalità EX/ES con il mio Yamaha

Quindi sempre quei soliti 10/20 dvd :D :p
 
s.homer ha scritto:
Per la mia modestissima esperienza personale penso che il pre incida di più sulla "qualità" del suono

Eh grazie... ora che hai preso quel pò pò di pre...

Forse hai ragione... ma penso che l'importanza del pre si incominci a sentire in maniera determinante su fasce di prodotto (sia pre che finale) decisamente più elevate..

Ciao

Stefano
 
appunto

NO! :D

tutti i DVD.. sto chiedendo proprio se ci sono differenze qualitative nell'estrarre le tracce per il 7.1ch dai film codificati in 5.1ch.. ;)

di solito si danno per scontate queste cose (vedi la modalità XS dei ROTEL) ma potrebbero non esserlo affatto.. no? :p

Mauro.. di sesso ne faccio e sai qual'è il problema? dovrei rifletterci di più invece che "incasinarmi" in quel campo.. invece.. non resisto, non resisto e non resisto.. uffa.. :D menomale che li non si paga nulla.. anzi.. ecco perchè li non ragiono forse.. se dovessi "pagare" allora sarei su qualche forum tipo "MIGLIORI PROSTITUTE" e tormenterei tutti con 15post al giorno per sapere da chi andare, etc.. eheh :p

questa è bella, caspita.. bella.. (me lo dico da solo)
 
Re: appunto

pampie ha scritto:
NO! :D

tutti i DVD.. sto chiedendo proprio se ci sono differenze qualitative nell'estrarre le tracce per il 7.1ch dai film codificati in 5.1ch.. ;)


Secondo me, quando hai DD, DTS e il prologic II sei a posto ;)
 
cobracalde ha scritto:
Eh grazie... ora che hai preso quel pò pò di pre...

Forse hai ragione... ma penso che l'importanza del pre si incominci a sentire in maniera determinante su fasce di prodotto (sia pre che finale) decisamente più elevate..

Ciao

Stefano

Infatti ho detto nella mia modestissima esperienza personale :D
 
Re: Re: appunto

s.homer ha scritto:
Secondo me, quando hai DD, DTS e il prologic II sei a posto ;)

non uso MAI il prologicII.. io parlo dell'estrazione matriciale dei due surround back nella visione&ascolto dei FILM CODIFICATI in DD o DTS 5.1 :D

mi chiedevo se questa "estrazione" è uno standard o se la qualità del PRE può incidere in maniera significativa.. magari un buon PRE estrae informazioni più "LOGICHE" di uno peggiore, ok? :D

alcuni, addirittura, mi pare che lasciassero i due surround back come dei MONO :eek:

ciao
 
Scusami Pampie,non avevo ancora letto l'mp che mi avevi mandato.Ti ho risposto molto articolatamente,dagli un 'occhiata ;)
 
Ragazzi,
se non l'avete ancora capito, quella di Pampie è una sottile strategia psicologica che, per mezzo delle sue infinite domande, è volta a snervare i forumiani che gli danno retta, per far sì che questi ultimi, all'esasperazione per l'ennesimo irrespondibile quesito, decidano di autotassarsi con una colletta spontanea... che farà pervenire a Pampie una somma sufficiente ad acquistare un pre e finale esoterici, così finalmente la pianterà!

Capito?:D

Pampie, non volermene, ma non ce la facevo più a tenermi dentro questo inconfessabile segreto....:eek: ;) :D :D

Ciao,
Andrea
 
andrea aghemo ha scritto:
Ragazzi,
se non l'avete ancora capito, quella di Pampie è una sottile strategia psicologica che, per mezzo delle sue infinite domande, è volta a snervare i forumiani che gli danno retta, per far sì che questi ultimi, all'esasperazione per l'ennesimo irrespondibile quesito, decidano di autotassarsi con una colletta spontanea... che farà pervenire a Pampie una somma sufficiente ad acquistare un pre e finale esoterici, così finalmente la pianterà!


Il primo dei tre misteri di Pampie è stato svelato...:eek: :cool:
 
Re: Re: Re: appunto

pampie ha scritto:
io parlo dell'estrazione matriciale dei due surround back nella visione&ascolto dei FILM CODIFICATI in DD o DTS 5.1

mi chiedevo se questa "estrazione" è uno standard o se la qualità del PRE può incidere in maniera significativa.. magari un buon PRE estrae informazioni più "LOGICHE" di uno peggiore, ok?

alcuni, addirittura, mi pare che lasciassero i due surround back come dei MONO

ciao

:D io scrivo troppo veloce ma, a volte, alcuni leggono troppo velocemente.. la domanda, per quanto possa esser strutturata male in italiano, ha una logica.. credo che, quando si legge una domanda in un forum, si debba avere maggiore "fiducia" nell'intelligenza della questione stessa prima di rispondere "non ha senso, etc" ... eheh.. non sto polemico, anzi..

la questione dell'estrazione MATRICIALE dei due canali SURROUND BACK partendo da materiale codificato in 5.1ch non è poi cosi insignificante, non secondo me.. ho notato enormi differenze fra un KENWOOD ed il mio YAMAHA (ad esempio) nei MEDESIMI PASSAGGI DI UN FILM O DVD MUSICALE (orrore).. il KENWOOD estraeva, per i due posteriori, dei suoni senza quasi un senso mentre lo YAMAHA te li fa utilizzare con soddisfazione..

quindi, mi sono detto, non è poi così "scontato" che funzionino tutti uguali in questa fase..

Homer, prima di rispondermi "Quindi sempre quei soliti 10/20 dvd" oppure "Secondo me, quando hai DD, DTS e il prologic II sei a posto " avresti potuto avere fiducia nel fatto che, MAGARI, questo Pampie stesse facendo una domanda SENSATA.. no? :D inoltre, la tua seconda risposta, annullerebbe di fatto l'importanza anche solo di chiamarsi CLASSE', LEXICON, MERIDIAN, etc nel fare un PRE.. tanto "quando hai DD, DTS e il prolocic II sei a posto" ;)

Homer, non cerco alcunissima polemica con te, anzi.. ti ho preso ad esempio per esternare un pensiero sul come, a volte, si risponde frettolosamente.. davvero Homer, è solo un esempio.. ti ringrazio invece di partecipare a questo "miniforum nel forum" ..

ANDREA: grande.. adoro l'ironia e sai come usarla, caspita.. :p
 
andrea aghemo ha scritto:
Ragazzi,
se non l'avete ancora capito, quella di Pampie è una sottile strategia psicologica che, per mezzo delle sue infinite domande, è volta a snervare i forumiani che gli danno retta, per far sì che questi ultimi, all'esasperazione per l'ennesimo irrespondibile quesito, decidano di autotassarsi con una colletta spontanea... che farà pervenire a Pampie una somma sufficiente ad acquistare un pre e finale esoterici, così finalmente la pianterà!

Capito?:D
...

ah... ecco! me lo stavo giusto chiedendo... :D
 
Ok. pampie mi ha convinto.

Sto per aprire una discussione:

Asta di beneficenza. Chi regala un pre ed un finale a pampie.

:D
 
maurocip ha scritto:
pampie, meno teoria e più pratica!!!
pensa al sesso.... più ne fai più diventi pratico :cool:

Ma non era: "Più ne fai e più diventi cieco" ? :D :D

Volevo fare una piccola osservazione a Pampie, se è già stata fatta mi scuso.

Noto, non solo in questo thread, ma anche in altri, che sovente parti con frasi del tipo "...ho letto nella rivista tale la prova del xxx, fantastico, ecc." dopo di che inizi a chiedere a tutti opinioni e pareri; tra l'altro, se è un apparecchio appena recensito probabilmente non sarà molto diffuso e molti daranno risposte secondo le proprie simpatie o viceversa, o per aver letto qualcosa su un'altra rivista.

Senza voler entrare nel merito della validità delle prove, perchè non fissi un limite alla spesa che intendi fare, prendi su e vai a fare un giro tra quanti più rivenditori ti è possibile, ascoltando bene l'oggetto del tuo desiderio (se riesci a trovarlo) e/o altri apparecchi nella stessa fascia di prezzo, cercando di confrontarli "con le tue orecchie e i tuoi gusti" che è la cosa fondamentale in questo tipo di scelte (a me piacciono le elettrostatiche, ma a molti tale tipo di suono può non piacere) ?

Ho letto nei post precedenti che si spazia tra NAD, sicuramente validi e pre e finali di ben altra classe e prezzo (perchè non inserire anche un bel pre e finale multicanale McIntosh), non mi sembra che ci sia un filo logico in questo.

Sulle questione delle decodifiche: credo che la circuitazione di tale sezione possa spaziare tra quella minima necessaria a ricavare i segnali e quella più complessa per ricavare il più possibile da quanto inciso nel DVD, ovviamente ciò ha un costo; penso sia ovvio che la decodifica effettuata in un ampli da 200 € sia diversa da quella effettuata in un pre da 4000 €; anche questo da valutare in prima persona.

Ciao
 
Top