• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Abbinamento Anthem MRX510 + Rotel RB 976

è un ingresso che hanno sul retro quasi tutti i finali e serve a collegarlo al pre per l'autoaccensione e l'autospegnimento
 
Scusate nel rifare i collegamenti o dei cavi a y per i front mentre uno singolo per il centrale ...in che modo posso collegare al finale che ha un solo ingresso per sinistro uno per destro e uno x centrale ?
 
non è chiaro quello che hai scritto ...non ti serve un cavo ad y, ti serve un normalissimo cavo rca stereo per i front e uno singolo rca mono per il centrale, al limite se quest'ultimo non lo hai puoi usare quello a y lasciandone un capo isolato (nastrandolo e isolandolo per bene però o rischi effetti microfonici indotti)
 
Ultima modifica:
Mi spiego meglio...ho un cavi coassiale per il centrale...e don qui tutto liscio....per i front, forse perché collegati in bi-amp prima, usavo cavo a y...mentre adesso vedo che nel finale essendo un tre canali ho solo un ingresso per ogni canale...quindi dei cavi a y mi rimane libero un connettore...meglio?
 
L’ideale è usare rca siNgoli, magari isola bene il connettore che rimane a penzoloni ma visto che te li tirano nella schiena meglio cambiare rca
 
Fatto...grazie ...trovato singolo RCA...adesso stavo colllegando i front ma mi manca una barretta di rame che fa da ponte ...come
Posso sostituirlA?
 
Esatto, lo colleghi come era inserito il ponticello originale fra i morsetti del diffusore.
Strano che non entri, uno più piccolo non lo hai?
 
io avevo klipsch e mi pare che non avevo problemi, ma è passato troppo tempo...se non ci sta il ponticello fallo con cavo più piccolo, per forza...oppure compra delle banane e usi entrambe le possibilità di connessione
 
Ok grazie per ora fatto un ponticello...poi con calma mi procuro delle nuova barrette di rame...
Allora installato, cablato, acceso....provato direi non proprio perchè devo rifare calibrazione con ARC....ci sono riuscito solo a vedere una partita di calcio...per cui faccio fatica a dare prime impressioni...giovedì sarò a casa e riuscirò a fare ARC e sentire un bel film...qualche consiglio su cosa dare in pasto alla PS3?

Invece per quanto riguarda il discorso accensione...esiste una soluzione (visto che non ha il trigger) per farlo accendere senza bisogno di andare a toccare il pannello posteriore, oltre ovviamente la solita scontata ciabatta con pulsante on/off???
 
Ah beh....allora siamo a cavallo...non è che mi vedo i film 12 volte...grasso che cola se ne riesco a finire uno senza addormentarmi o essere interrotto...mi rifervo a qualche film dove il front venisse ben messo alla prova...dove si potessero far emergere le peculiarità di un finale e del suo front abbinato...
 
purtroppo non esistono altre vie, io come molti appassionati ho scene di riferimento per i dialoghi, per le colonne sonore, per il canale LFE...una cosa molto comoda sono le demo dolby, 1 o 2 minuti l'una viste decine se non centinaia di volte per capire appunto in che direzione andare con gli upgrade, ma se tu non hai alcun riferimento sarà un'impresa titanica capire quanto e se hai migliorato.
visto che fai un uso così sporadico dell'impianto e quando ti capita addirittura ti addormenti o vieni interrotto il mio consiglio è farti andare bene tutto così e non spendere più un centesimo.
se avessi saputo fin dall'inizio questo approccio approssimativo all'uso dell' impianto ti avrei detto di rimanere col 976
 
Ultima modifica:
Beh dai forse ho un po esagerato....però è vero che non ho scene di riferimento...forse alcune si...però non riesco a fare un confronto...voglio dire...immagina che abbia visto pacific rim o uno dei transformer anche più di una volta...e ci siano delle scene che mi sembrino possano essere quelle giuste per testare determinate caratteristiche dell'impianto...ora immagina che queste scene le abbia viste due/tre mesi fa con il rotel...e oggi le senta con Atoll...come pensi pssa riuscire a fare un confronto? Vuoi dirmi che tu hai scolpito nella tua mente determinati dettagli di come era prima e riesci a paragonarle con quanto hai adesso...per di più senza farti un minimo influenzare dall'entusiasmo post upgrade???...onestamente faccio fatica a crederlo....diverso è se vai a fare un ascolto in sala con il materiale audio/video di riferimento...a quel punto provi una scena con la soluzione 1, subito dopo con 2 e poi con la 3...allora si che puoi cogliere tutte le differenze....diversamente la vedo dura.....

Detto questo per aiutarmi anche nella standardizzazione e valutazione dei miei ascolti...potresti indicarmi quali sono le tue scene/colonne sonore/ etc...di riferimento? magari parto da li....e inizio a crearmi un mio personalissimo album per valutare meglio il mio impianto e per avere termini di paragone futuri...
 
...Io come molti appassionati ho scene di riferimento per i dialoghi, per le colonne sonore, per il canale LFE...una cosa molto comoda sono le demo dolby, 1 o 2 minuti l'una viste decine se non centinaia di volte per capire appunto in che direzione andare con gli upgrade, ma se tu non hai alcun riferimento sarà un'imp..........[CUT]
sono d'accordo, come te uso per esempio per sentire differenze sui dialoghi il film matrix nella scena dove Neo incontra Morpheus, il doppiatore di quest'ultimo ha una voce profonda e per valutare il centrale è ottimo.
 
Top