• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Abbinamento Anthem MRX510 + Rotel RB 976

Lo so...anche tu hai ragione...però almeno una occhiata al qualità costruttiva e un confronto fra due finali diversi con medesime casse...magari qualche indicazione in più me la da...non credi?
 
si, se l'altro finale che collegherai sarà un modello di quelli presi in considerazione\in budget si...se ti collegano un mc o roba del genere torni a casa e sarai punto e a capo.
la qualità costruttiva dello chassis (ovvero l'unica cosa che puoi constatare) lascia il tempo che trova...
 
Stefano se fosse il tuo impianto...potendo scegliere fra Atoll AV100, Rotel 993 e (forse *** non mi hanno ancora risposto) Denon POA T3...cosa sceglieresti?

Ti ho elencato solo questi 3 perchè con gli audiolab non sono a budget...ne tanto più con il Krell....i due denon non hanno passato la WAF approvation...avrei una strada aperta per gli Audio analogue Donizetti mono ma cmq vado oltre i 1000...emotiva xpa3 non ne ho trovati...
 
emotiva lasciali stare, suonano più grezzi dei rotel

se fosse il mio impianto andrei di 993, il fatto è che l'impianto è il tuo e ascolti ai TUOI volumi e hai tue specifiche esigenze per cui direi T3 o atoll, sempre che quest'ultimo abbia una timbrica calda, qualora ce l'abbia direi atoll in quanto più recente del T3 e forse anche più economico visto che i T3 sotto i 400 euro non so se si trovano in buone condizioni
 
Hai ragione Stefano....riformulo la domanda...calcolando un budget intorno ai 500€...se fosse il tuo impianto ma tu dovessi ascoltare alle mie condizioni (volumi medio / bassi, necessità di limpidezza dei dialoghi, una sola elettronica, sorgenti principali Apple TV e sky HD...raramente BD, ambiente non dedicato e non trattato) quale finale sceglieresti?

E poi butto lì una altra cosa....i miei surround come li vedi nel mio impianto?
 
vale...ti ho già risposto…
surround direi che adeguerei con 2 klipsch, magari le loro bipolo
con 350 atoll, con 150 potresti anche prendere un finalino stereo (anche un vecchio rotel) per i surround e usare l'avr solo come pre
 
Grazie....a questo punto salvo new entry delle prossime ore...direi che ci aggiorniamo a venerdì...con scelte finali (in tutti i sensi ;))...
E poi una curiosità ancora....ma perchè siamo solo in 2 qui dentro...????
 
hahaha a mio avviso le cose sono due: o frega solo a me darti una mano oppure chi legge trova che io ti stia consigliando adeguatamente ed evita di intervenire...
 
La seconda che hai detto :p ... seguo in silenzio con interesse! Appoggio la scelta del Rotel 993, non lo definieri grezzo, magari dettagliato, un pò freddino ma aperto sulle medio alte ... io mi trovo bene con i Rotel e i miei diffusori.
 
per grezzo intendevo proprio dettagliato e freddo, lui cerca calore e proviene da rotel quindi mi pare inutile che rimanga sulla stessa strada sebbene il 993 demolisca il 976...993 come detto, finale che ho cercato per mesi senza successo, provenivo da un 985 (anch'esso inferiore al 993) e nel momento in cui son passato ad audiolab il miglioramento sulle medie c'è stato tutto, vero anche che son 3 mono…
mk sono concettualmente paragonabili alle mie jamo anche se quando ho sentito MK (assieme ad emotiva) le ho trovate ancor più dettagliate delle mie, ti trovi bene con rotel anche perché vedo che hai due 991, due belle bestie ;)
 
Beh tre mono tanta roba :)
Allora eravamo in due a cercare un 993 :p , mai trovato, ora si trova ma sono contento di avere cambiato progetto e aggiunto un 991 all'altro 991 che avevo già!
 
.....ho appena venduto il mio ottimo RB 971 che usavo in modalità Bridge per pilotare il mio centrale per prendere un Rotel RB 976 che utilizzero come 3 canali per pilotare il front.........[CUT]
Vale quando sei passato dal rb971 in bridge sul solo centrale (180W) al 3 canali, hai percepito cambiamenti? Se si quali?
 
a proposito dei finali emotiva, secondo te che li hai ascoltati hanno una timbrica virata sul freddo analitico-dettagliato oppure li consideri neutri, o come?

li ho sentiti fin troppo dettagliati, non li reputo buoni finali
https://www.stereophile.com/content...er-amplifier-measurements#6EcAxJ9ByflJK5HS.99
rapporto segnale rumore non buono e cattiva separazione canali, distorsione oltre i 10 khz che non piace al recensore, molto potenti e basta

mi sa che con dei finali pro come yamaha o crown si casca meglio, oppure parasound, coi parasound si casca SEMPRE bene ;)
altrimenti buon vecchio rotel 1095, 993 già citato, del resto emotiva costa poco, ha una tonnellata di watt, ma da qualche parte la coperta deve essere corta ;)

io col 976 da normale a bridge ho percepito un netto peggioramento
 
Ultima modifica:
Vale quando sei passato dal rb971 in bridge sul solo centrale (180W) al 3 canali, hai percepito cambiamenti? Se si quali?

Chiedi veramente troppo per la mia povera memoria...sono passato dal 971 al 976 perchè non volevo amplificare solo il centrale...ma tutto il front...in realtà il 976 è un 6 canali quindi ho dedicato 2 canali per frontali mettendole in bi-amp...e necessariamente il centralre in bridge perchè stranamente non predisposto per bi-amp...ma 150W rispetto ai 60W ai front mi sbilanciavano tutta la calibrazione spingendo ARC a settare a +12db (il max) i front...da qui la scelta di cambiare ancora centrale e prendere un 3 ch puro....
 
Cmq oggi in arrivo Atoll AV100 preso a 350€ spedizione compresa....nel weekend spero di collegare...e fare un ascolto...vi farò sapere....
 
Intanto che arrivo a casa e monto e cambio i cablaggi....alla fine sarà domenica...però un primo dubbio mi è venuto già...questo Atoll (arrivatomi da poco in perfetto stato)...ha l'interruttoire on/off dietro vicino alla presa di alimentazione...luogo per me inacessibile una volta inserita l'elettronica nel mobile...
Quindi come lo accendo o lo spengo? E' possibile legare in qualche modo la sua accensione a quella dell'Anthem? Oppure devo usare una presa wifi? ovviamente c'è sempre la soluzione ciabatta con interruttore dedicata ma cmq da collocare in posizione scomoda....
cosa mi suggerite?
 
Top