::..Giuliacci..::
New member
Grazie mille Fabio della spiegazione, allora lascio a 24hz il refresh rate del mio PC 
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
revenge72 ha detto:Il filtro da te menzionato si applica alle sole fonti a 480i 59,94 Hz e 1080i 59,94Hz e serve ad agganciare correttamente la cadenza 2:3
Perchè non viene scelto in fase di ripresa un tempo di otturazione adeguato ad ottenere almeno i 24 fotogrammi "non mossi" al secondo che, catena video permettendo (quindi ipotizzando latenze prossime a zero o comunque non percepibili), eliminerebbero il blur introdotto praticamente da ogni mezzo ad oggi utilizzabile per la riproduzione (cinema compreso)?revenge72 ha detto:...
Questo blur è causato dal fatto che in fase di ripresa il direttore della fotografia ha deciso di utilizzare un tempo di otturazione che on garantisce l' istantaneità di ogni singolo fotogramma come ad esempio qui ...cut... (se l' otturatore in fase di ripresa avesse avuto una velocità superiore avremmo avuto una istantanea).
Ciao
revenge72 ha detto:In Europa la cosa ha in effetti poco senso... ma se consideri che in USA la televisione HD trasmette in formato 1080 i 59,94 ed in SD (anche i DVD) esce a 480 i 59,94 capirai immediatamente che quel filtro serve per conservare la risoluzione verticale per fare in modo che il display agganci la cadenza 2:3 senza far lavorare il deinterlacer in interpolazione dei semiquadri.