Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-12a_2502.html

    Il nuovo lettore DVD Audio/Video e SACD OPPO DV-980H è dotato di uscita HDMI 1.2a per lo stream DSD dei Super Audio CD per una decodifica esterna e sarà disponibile a breve in Europa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    voglio evidenziare un altro grosso motivo di interesse: l'uscita in 576i via HDMI.

    Confidando infatti sulla tradizionale bontà della decodifica MPEG, il 980 potrebbe rivelarsi una sorgente dal rapporto qualità/prezzo stratosferico per chi dispone di un processore video esterno (magari senza SDI) oppure di un buon processore on-board sul VPR/flat-TV (nei casi, affatto scontati, in cui questi accettano il 576i via HDMI). A buon intenditor...

    P.S.: Ricordo che l'Oppo 970 (che esce in 576i) non è reperibile nè regolarmente importabile (per questioni "ambientali"!) in Europa, e che nè il 971 nè il 981 (facilmente reperibili) possono uscire in 576i.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Hai ragione Enrico: è una delle principali caratteristiche che mi hanno colpito, rispetto al modello 981HD e che ho aggiunto al focus.

    C'è comunque da dire che il modello 981HD con il Faroudja integrato, a poche decine di euro in più rispetto a questo lettore sulla carta offre una qualità d'immagine con un rapporto Q/P altrettanto stratosferico rispetto ad una accoppiata 980+DSP dedicato.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    il modello 981HD con il Faroudja integrato, (...) sulla carta offre una qualità d'immagine con un rapporto Q/P altrettanto stratosferico rispetto ad una accoppiata 980+DSP dedicato.
    Ciao Boss

    Caso personale: HC-5000 con Reon VX on-board e Oppo 971 (Faroudja).

    In un seminario a Bari HiEnd ti chiesi se, sulla carta, poteva essere meglio:
    A) delegare scaling a Faroudja (Oppo) e deinterlacing a Reon (Mitsu), uscendo in 1080i
    B) deinterlacing a Faroudja e scaling a Reon, uscendo in 576p

    Tua risposta, lapidaria: "provare, provare, provare..."

    Esito, imprevisto, sul campo: 720p (deinterlacing e primo scaling by Faroudja, secondo scaling by Reon) nettamente quanto inspiegabilmente superiore!

    Mi "manca" la configurazione ragionevolmente più performante: sorgente 576i "come si deve" e tutto a cura del Reon. Nutro grandi speranze e... per amor di ricerca quasi quasi ci faccio un pensierino, tanto mi rimarebbe sempre un fantastico "muletto"
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    voglio evidenziare un altro grosso motivo di interesse: l'uscita in 576i via HDMI.

    Confidando infatti sulla tradizionale bontà della decodifica MPEG, il 980 potrebbe rivelarsi una sorgente dal rapporto qualità/prezzo stratosferico per chi dispone di un processore video esterno (magari senza SDI)
    Ciao a tutti i partecipanti alla discussione, io posseggo un pe pro 1000.
    Secondo voi l'uscita HDMI di questo lettore a 576i da il massimo come qualità o conviene sempre rivolgersi a un dvd modificato SDI???

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da ERIK337
    (...) l'uscita HDMI di questo lettore a 576i da il massimo come qualità o conviene sempre rivolgersi a un dvd modificato SDI???
    Io avrei formulato la domanda come segue: "l'eventuale incremento qualitativo ottenibile con un (buon!) lettore SDI giustifica o no il maggior esborso rispetto al ragionevolissimo costo dell'Oppo 980?"

    Il 980 è l'evoluzione del 970, molto diffuso in USA e fuori come sorgente di qualità (!) tra chi usa processori video. La valida decodifica MPEG, combinata con l'apparente assenza di post-elaborazioni indesiderate, sembra produrre risultati (ovviamente dipendenti dal processore esterno, dunque variabili) di livello elevato e, pare, secondo quanto ho più volte letto in passato con riferimento al 970, difficilmente distinguibili dal caso di sorgente SDI.

    Confidando nelle ben note capacità del team Oppo Digital, e nella loro consapevolezza della frequente destinazione del loro "modello base" come sorgente 480i/576i, non posso certo aspettarmi, col 980, un peggioramento... pur ribadendo che non mi baso su esperienze personali, ma su resoconti di utenti smaliziati che questi confronti pare li abbiano già fatti!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Una domanda per la redazione

    Mai letta una recensione che chiarisca se i nuovi ampli con hdmi 1.2 e - a maggior ragione - quelli con l'hdmi 1.3 abbiano o meno (e se sia obbligatorio) un decoder interno dsd per i sacd.

    Nè, tantomeno, come suonino....

    Al contrario ricordo di aver letto, a suo tempo, molte impressioni per la decodifica del dsd tramite i-link e denon link.

    ...

    Potrebbe essere interessante saperlo perchè la furbata sarebbe aver un lettore che manda solo il bitstream economico, e concentrare gli sforzi solo su l'ampli...
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    dove si possono acquistare on line questi oppo? il 980 o 981?
    grazie
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    DOVE COMPRARLO?


    IO L´ HO COMPRATO SU http://www.opposhop.com/ VE LO RACCOMANDO E´ UN PRODOTTO OTTIMO E ANCHE L´ ASSISTENZA NON E´ DA MENO VE LO CONSIGLIO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •