Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/1942.html

    Con il crescere esponenziale delle vendite di televisori LCD anche in Europa, i più importanti operatori del mercato stanno tornando a produrre i televisori direttamente nel vecchio continente


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    “Con il crescere esponenziale delle vendite di televisori LCD anche in Europa, i più importanti operatori del mercato stanno tornando a produrre i televisori direttamente nel vecchio continente ”

    Certo, geograficamente parliamo dell'Europa ma quali sono i Paesi? Non leggo certo Italia, Francia o Germania. Parliamo invece di Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia... tutti Paesi entrati recentemente nell'UE che presentano i vantaggi di essere nell'Europa Unita ed i costi da ex-blocco sovietico. In questi termini non mi sembra una grande riscoperta del mondo produttivo Europeo, i giganti dell'elettronica colonizzano le varie aree del mondo a loro uso e consumo, pronti ad andarsene appena cambia il vento.

    Ciao, Marcello
    Ultima modifica di Toro Seduto; 03-04-2007 alle 10:27
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    130
    Magari un po' di tasse andranno alla CEE?
    Beh devo dire che mi fà piacere, "rubare" un po' di lavoro agli asiatici non è cosa da poco anche se suppongo siano briciole,
    in questi anni sarà una cosa + unica che rara.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da NickOne
    Magari un po' di tasse andranno alla CEE?
    Beh devo dire che mi fà piacere, "rubare" un po' di lavoro agli asiatici non è cosa da poco anche se suppongo siano briciole,
    in questi anni sarà una cosa + unica che rara.
    Uno dei motivi per cui aprano stabilimenti in questi luoghi, oltre evidentemente alla comodità, è proprio per evitare i balzelli EU dell'importazione su questi oggetti tecnologici, su cui "pistano" parecchio.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    9
    Ho appena comprato un DVD recorder Panasonic che risulta costruito in Slovacchia.
    Questi paesi uniscono costi bassi ad un livello culturale ed esperienza industriale elevato, attualmente è il mix vincente.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64

    Meglio far lavorare gli europei che gli asiatici o gli americani.
    Poi questo favorirà l'integrazione dell'est europeo nell'Unione Europea.
    E chissà che non sia anche un primo passo verso il ritorno anche nell'Europa in generale (anche quindi in quella occidentale)...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •