Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1864.html

    Ieri si sono finalmente aperti i battenti della prima edizione del Top Audio
    di Roma, grande successo per il nostro shoot-out di videoproiettori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    complimenti per l'iniziativa e per il successo.
    ci darai una comparativa alla fine?
    la tua opinione è determinante... non puoi tirarti indietro!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    da come ho capito è stata la cosa più interessante del TAV

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Grandiosa iniziativa !!!

    Una notizia pratica visto che vado tra poco al TAV:
    I turni dello shootout sono ad orari prestabiliti o uno dopo l'altro ?
    Quanto durano ?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Io c'ero

    Ragazzi che giornata! Partito dalla mia citta' (napoli) per non mancare all'appuntamento, ho incontrato persone provenienti da bologna e da palermo principalmente per lo shoot-out!
    Dopo le 13 ero allo stand di AVmagazine, zeppo di visitatori, dove due gentilissime hostess (una delle quali e' la sorella di Emidio Frattaroli), si scusavano e dicevano che non potevano mettermi in lista di prenotazione che per le 15,30..., loro si scusavano ed io gongolavo, perche' avevo temuto tempi piu' lunghi (che lo sono divenuti per chi si e' prenotato pochi minuti dopo me).
    Lo shoot-out non ha deluso le mie attese, e' stata un'esperienza bellissima ed entusiasmente e l'ottimo Emidio l'ha egregiamente illustrata e commentata.
    Se vogliamo assolutamente cercare negativita' : i filmati mostrati erano solo provenienti da BlueRay o schemi provenienti da PC e quindi niente di video composito, Y/C, o component come gli attuali DVD, ma per fare cio' non sarebbe bastata la mezz'ora (abbandante) riservataci e moltissimi sarebbero stati impossibilitati alla visione.
    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Le presentazioni sono pressochè continue (ieri ogni ora), oggi probabilmente ogni mezz'ora/40 min.
    Bisogna assolutamente prenotarsi al banco.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85
    Complimenti!!

    Siete stati molto esaustivi pur nella brevità della dimostrazione, dovuta alla alta affluenza.
    Grazie al vostro intervento sono riuscito a capire le differenze che fanno caratterizzano i proiettori di questa generazione.

    Alla vostra professionale e semplice dimostrazione (la quale è molto importante) ho solo da fare i complimenti, e posso, se me lo consentite, darvi un consiglio ovvero di far muovere le persone che assistono alla dimostrazione ... molte persone stazionano fisse davanti un solo proiettore senza muoversi, non potendo, almeno a mio avviso, cogliere le differenze tra i vari modelli (chi ha visto bene il mitsubishi, non ha visto altrettanto bene le differenze con il benq)!!!

    Comunque BRAVI!!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    edita il titolo che manca una s
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    edita il titolo che manca una s
    Fatto grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    bè ma allora quale vpr è spuntato nella cima?

    spero soltanto che le luci siano state accese solo per fare la foto di copertina altrimenti ho fatto bene a mancare, mi ricordo il sim2 d35 al tav di milano sotto i faretti... come neanche fosse acceso... non c'è peggior cosa di un proiettore in funzione con luce accesa per me....

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ci darai una comparativa alla fine?
    se pazienti stanotte, ti do la mia personalissima opinione su quanto Emidio ci ha fatto vedere

  12. #12
    pazienterò volentieri... e ti leggerò domani mattina... mentre bevo il caffè....

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    sarò molto veloce...
    di tutte le macchine oggetto della comparativa, i migliori sono risultati, sia come dettaglio che come livello del nero il BenQ e lo Sharp, con quest'ultimo in grado di raggiungere un livello del nero degno di un CRT. Quale tra i due è il migliore non sono in grado di dirlo, perchè, oltre a necessitare di una analisi più approfondita, come ha fatto notare qualcuno, non sempre era agevole riuscire a vedere tutte le macchine in azione: da dove ero io, il benQ si riusciva a malapena a vedere, e quel poco che ho visto mi ha favorevolmente impressionato. Queste due macchine, però, sono anche le più costose del lotto, per cui una certa superiorità era preventivabile. Subito dopo questi, il JVC Dila, con un buon livello del nero, ottimo dettaglio e ottima tridimensionalità. Anche il sony non era niente male. Il Mitsubishi si è dimostrata una macchina molto carina, ma con diversi limiti, tra questi una scala di grigi non propriamente perfetta, un livello del nero non proprio bassissimo, e un iride molto lento. Quello che non mi è piaciuto per niente è stato il Panasonic che mostrava una immagine piuttosto sfuocata, ma credo che la macchina oggetto del test doveva avere qualche problemino di suo.

    Non mi esprimo sulla colorimetria, perchè mi pare di aver capito che, causa contrattempi dell'ultima ora, non sia stato possibile regolare alla perfezione tutte le macchine, con i soli sharp, panasonic e jvc tarati a "puntino".

    Secondo il mio punto di vista, la miglior macchina con rapporto prezzo/prestazioni è stato il jvc.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    A nome di tutto lo staff, esprimo un sentito e caloroso GRAZIE!!!
    Questa vostra passione è la nostra linfa....soprattutto al terzo giorno di dimostrazioni! ...cmq siamo già belli pronti e carichi! Veniteci a trovare ancora numerosi!! Per chi ancora non fosse venuto, l'ultimo shoot-out di oggi sarà alle 18!

    Un salutone da Gianluca e tutti noi di AVMagazine!!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    visto velocemente ieri il benq, installato nella saletta del mio rivenditore.

    curiosità mia visto che sono un "fedele" della casa.

    appena acceso ho subito visto e soprattutto sentito un rumore inaccettabile, e qui sasà andrebbe a nozze

    andato subito nel menù di servizio ho riportato la velocità della ruota colore da 6 a 5x.

    il vpr è diventato subito silenzioso, tanto a chi vede il raimbow si compra un lcd

    quello che si guadagna subito e nettamente è la visione sulle basse luci.

    seconda cosa, come al solito, i tecnici benq, si ostinano a mantenere un overscan al 93% inficiando notevolmente l' immagine.

    riportato anche quello al 100%.

    il gamma invece è stato correttamente memorizzato su "film"

    l' ottica era perfetta senza aberrazioni.

    come sempre, nella maggioranza dei casi la discriminante principale dell' acquisto del lotto vpr, dopo la scelta lcd/dlp sarà la pecunia
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •