|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Ampli Arcam AVR350 7.1 con HDMI
-
10-10-2006, 13:13 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1339.html
MPI Electronics annuncia la disponibilità del nuovo sintoamplificatore Arcam a 7.1 canali con potenza di 100 Watt e switch HDMI integrato con due ingressi ed una uscita
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-10-2006, 13:14 #2
Era ora...
-
10-10-2006, 13:26 #3
Bello sicuramente, chissà se fa upscaling e se la porta hdmi è la versione 1.2 come nella nuova serie di marantz...?
-
10-10-2006, 13:43 #4
dal manuale di uso ho capito che fa upscaling da composito o s-video a component, ma non verso hdmi.
L'hdmi fa solo switching per i due ingressi hdmi e il video analogico non "esce" dall'hdmi
ciao
-
10-10-2006, 13:44 #5
Originariamente scritto da spidertex
-
10-10-2006, 13:47 #6
scusa ho scritto male, fa conversione dei segnali analogici da composito o s-video a component, non upscaling
-
10-10-2006, 13:54 #7
peccato
d'altronde non potevamo aspettarci che arcam potesse proporre una sezione video più curata di così vista la propensione audio per altro dagli ottimi risultati.
-
10-10-2006, 14:05 #8
in vendita on line l'ho visto intorno ai 2500 euro
insomma, non proprio una bazzecola.
qui trovi una rece
http://www.hometheatersound.com/equi...iva_avr350.htm
ciao
-
10-10-2006, 14:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
vabbé ma dall'hdmi prende almeno l'audio spero...
-
10-10-2006, 14:41 #10
mi dispiace, ma lo ignoro
ciao
-
10-10-2006, 15:56 #11
2500€ senza upscaling mi sembra esagerato per quello che offre
-
10-10-2006, 16:05 #12
Originariamente scritto da ciocia
-
10-10-2006, 16:19 #13
E' un sintoampli piuttosto complesso e purtroppo non ho il tempo per leggere il manuale d'uso, disponibile al seguente indirizzo:
http://www.arcam.co.uk/downloads/DiVA%20AVR350%20E.pdf
Da alcune info ricevute dal distributore, gli ingressi HDMI accettano ovviamente segnale audio ma non multicanale.
Non ci sono funzioni di upscaling come quelle nel lettore DVD presentato allo scorso Top Audio.
Il prezzo è elevato ma in linea con altri prodotti di fascia alta.
Diciamo che con questo prodotto la Arcam ha voluto almeno aggiungere alcune basiche funzioni di switching per chi ha un paio di sorgenti HDMI.
Ma è comunue un prodotto che si segnala per l'elevata qualità dal punto di vista audio e non certo per le mirabolanti qualità di scaling e processing video, come spesso acade per le aziende molto più focalizzate storicamente sull'audio di qualità.
Emidio
-
10-10-2006, 17:04 #14
si però....
.....sarò 'gnurant io ma Arcam non l'ho mai inquadrata in quella serie di marche di Elite dai costi fuori mercato per noi umani!!
Un Multicanale da soli 100 watt per canale, senza scaler video, a 2500 euro, per il mercato consumer è fuori portata proprio....
Allo stesso prezzo c'è il Denon 4306 che offre ben altro...
Sempre pronto a ricredermi, ma non ricordo nessuno che usa arcam come amplificazione..
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-10-2006, 17:09 #15
Originariamente scritto da sasadf
Arcam non esiste e il distributore da anni ci sta prendendo in giro con un marchio di pura fantasia ed io faccio parte del gioco.
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...