Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/439.html

    Pioneer presenta un nuovo media ottico con dimensioni identiche al DVD ma con capacità superiore a 100 volte; per la scrittura viene utilizzato un fascio di elettroni

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    ma è radioattivo??? :-)

    ciao
    mirko

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Non scherziamo

    Il fascio di elettroni viene utilizzato per modificare il substrato di memorizzazione che a sua volta - ovviamente - non è radioattivo.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Dobbiamo aspettarci quindi un quarto formato?
    DB, HDDVD, HVD e questo?
    Ci sono più formati che film in alta definizione!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Nessun nuovo formato. Per il momento si tratta solo di un media che potrebbe essere utilizzato per applicazioni industriali. Il "masterizzatore" (una montagna di svariate centinaia di kg) non è certo comodo né economico.

    La filosofia invece (l'utilizzo di un fascio di elettroni) potrebbe essere un nuovo filone di ricerca. Resta il limite della necessità di una camera con vuoto spinto dove alloggiare il supporto ed il fascio di elettroni.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Su questo filone sembra forse più interessante l'HVD, dei quali si parla già di 1 Tera per disco e con prezzi tutto sommato più terreni... a proposito, li non si è visto nulla di Optware?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    104

    A parte l'utilizzo industriale, queste ricerche portano sempre delle ricadute commerciali collaterali che saltano fuori come conseguenze della ricerca principale.
    Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
    Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •