Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...lix_20246.html

    Esce su Netflix la nuova attesa stagione della serie antologica fantascientifica per eccellenza in cui ci saranno Aaron Paul, Salma Hayek, Ben Barnes, Josh Hartnett, Kate Mara, Michael Cera e Rory Culkin

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.364
    Visto il primo episodio, non è male ma nonostante il Dolby Vision, l'immagine resta molto buia senza alcun picco luminoso per tutta la durata. Sinceramente non sembra HDR e non è colpa del TV visto che con altri contenuti la situazione è totalmente diversa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho visto l' episodio sul Samsung, quindi senza DV. Ci deve essere un qualche difetto nella codifica video perché in effetti le scene risultano scure. Attivando la modalità HDR (che sui Samsung rielabora anche il materiale "non HDR") non migliora; invece, passando dal profilo immagine denominato "standard" (che uso sempre) a quello denominato "naturale" (qualsiasi cosa significhi, che non uso mai), il filmato ha un aspetto normale.

    p.s. ho l' abbonamento HD (no 4k)
    Ultima modifica di pace830sky; 15-06-2023 alle 22:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.364
    No io ho ancora l'abbonamento 4K e l'ho visto sul 48LZ1500 in modalità calibrata Netflix ed è tutto scuro senza alcun picco chiaro come di consueto nei contenuti Dolby Vision, il bitrate era anche molto alto, sfiorava i 19000. Secondo me hanno toppato qualcosa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Io purtroppo l'ho visto in piena luce diurna. Concordo con la scurezza. Più che altro mi è sembrata una scelta di fotografia e ci sta per me. Sarebbe da rivedere al buio.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Escluderei una scelta creativa, il linguaggio visivo è "da grande pubblico", come si sottolinea in una scena chiave

    Spoiler:
    Quando il nerd che si trova nel Sancta Sanctorum insieme al computer quantistico rivela alla (presunta, fino a quel momento) protagonista che è il prodotto di una finzione: ha il fisico e l'aspetto di una celebre attrice - le spiega - vive in una casa assurdamente lussuosa, è "ovvio" che tutto è finto. E' logico quindi aspettarsi una fotografia da sogno patinato.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-06-2023 alle 05:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Qualcuno l’ha visto in DV originale ?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.364
    Ho finito di vedere tutta la serie 6. Secondo me rispetto alle precedenti questa è scadente, non spoilerò nulla, ma a parte forse il primo episodio, non vi è la magia delle serie precedenti. Alcuni episodi li ho trovati inutilmente lunghi e prevedibili, al contrario di quelli delle precedenti stagioni. Certo rispetto al panorama medio delle serie proposte da Netflix questa appare più che buona se non paragonata alle prime serie di black mirror.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.364
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Qualcuno l’ha visto in DV originale ?
    Io l'ho visto in DV con abbonamento premium e TV Oled 4K HDR DV.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Io l'ho visto in DV con abbonamento premium e TV Oled 4K HDR DV.
    Ok, mi ero perso il tuo post più sopra. Chissà allora com’è sul mio pannello che è solo HDR 10, con 10 bit virtuali per canale di profondità colore (8 bit + FSR). Sic.. :-(

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Finita ora di vedere la stagione completa (5 episodi)

    La media resta alta, anche se qualche episodio è un po' lento.

    Il primo episodio (Joan è terribile) è il migliore ed quello più in linea con lo stile prevalente della serie che estremizza in un futuro non troppo lontano tendenze socio-tecnologiche già in atto per analizzarne le conseguenze estreme.

    Il secondo (Loch Henry) è del genere weird con risvolti gialli ed una tematica sociale (il successo ad ogni costo) appena abbozzata.

    Il terzo (Beyond the Sea) è il più lento, si compiace di una ambientazione retrò, la tematica è sostanzialmente sentimentale e nello sviluppo centrale piuttosto scontata.

    Il quarto (Mazey Day) ed il quinto (Demone 79, anche questo con ambientazione retrò) sono puramente fantasy, il risultato è a mio avviso molto buono, dello stile della serie resta l' intento costante di stupire lo spettatore con risvolti, almeno nelle intenzioni degli autori, imprevisti ed un qualche riferimento ad eccessi sociali di un qualche genere.

    Il primo e l'ultimo episodio sono i più "politici", in "Demone 79" i mette in scena lo scontatissimo tema dei (presunti) movimenti politici fascistoidi anti-immigrati, in fondo anche questo una sorta di incubo collettivo che ingombra la testa di molti contemporanei.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •