Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/19578.html

    UBI Research ritiene che nel 2024 verranno sfornati 45.000 substrati al mese, senza modifiche alla struttura degli emettitori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    Peccato che il taglio 34" sia riservato ai monitor e non anche ai tv....
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    È una scelta comprensibile: un 34", anche con un prezzo ribassato rispetto ai monitor QD-OLED, non avrebbe mercato, già i TV da 300 euro sono considerati cari in quei tagli e qui si andrebbe molto oltre.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    Sicuramente hai ragione, ma se ne producessero un minimo numero anche ad un prezzo relativamente alto sono certo che li venderebbero.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    E' un legge di costi /benedici,e ne sono sicurissimo che un 34pollici non sarebbe economicamente vantaggioso

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    930

    Io invece non sarei cosi' sicuro che non ci sia mercato per le tv piccole. Innanzitutto il mercato volendo si crea: data un'offerta seguira' una domanda, diceva Say. E rimane asserzione da manuale.
    Le 500 Abarth sono pur sempre dei cinquini, macchinine dal prezzo elevato ma qualcuno le compra. L'estensione a tagli piu' piccoli avverra' sicuramente in base alla comodita' produttiva, vedasi lastra che offre 2 da 77 pollici e 2 da 49, in notizia Avforum.
    La qualita' nei tv e' anche legata alle dimensioni nel senso che chi cerca l'una cerca anche l'altra ma uno spazio di mercato credo si trovi. D'altronde lo smarthphone Samsung di dimensioni similissime si trova a 100 euro con schermo lcd e tutte le funzioni al livello base come si trova a 1300 euro con schermo amoled, processore, foto e audio al top.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •