Samsung ha investito sui pannelli Oled per i TV troppo tardi, continuando a fare cassa sugli Lcd pensando che bastava la pubblicità per continuare a vendere all'infinito un prodotto vecchio e con molti limiti. Purtroppo per loro la diffusione capillare degli Oled ha fatto sì che anche gli acquirenti meno informati (quelli che credono che Qled sia una tecnologia simile ad Oled) hanno avuto la possibilità di vedere TV Oled a casa di amici e parenti e rendersi conto della differenza e di conseguenza sono passati ad acquistare TV Oled. Samsung ora si trova nella situazione di LG di 7 anni fa, con costi produttivi enormi, basso numero di pannelli prodotti e qualità più o meno simile alla concorrenza. Ora se vuole continuare a produrre pannelli Oled deve rassegnarsi a lavorare in perdita poiché altrimenti nessuno comprerà i suoi TV Oled.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro