• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LGD e SDC potrebbero rinviare nuovi investimenti negli OLED

Samsung ha investito sui pannelli Oled per i TV troppo tardi, continuando a fare cassa sugli Lcd pensando che bastava la pubblicità per continuare a vendere all'infinito un prodotto vecchio e con molti limiti. Purtroppo per loro la diffusione capillare degli Oled ha fatto sì che anche gli acquirenti meno informati (quelli che credono che Qled sia una tecnologia simile ad Oled) hanno avuto la possibilità di vedere TV Oled a casa di amici e parenti e rendersi conto della differenza e di conseguenza sono passati ad acquistare TV Oled. Samsung ora si trova nella situazione di LG di 7 anni fa, con costi produttivi enormi, basso numero di pannelli prodotti e qualità più o meno simile alla concorrenza. Ora se vuole continuare a produrre pannelli Oled deve rassegnarsi a lavorare in perdita poiché altrimenti nessuno comprerà i suoi TV Oled.
 
Top