Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...led_18555.html

    LG Display e Samsung Display non avranno probabilmente i fondi necessari per incrementare la produzione di OLED per televisori nel 2022, un settore dove è atteso anche l'imminente arrivo della concorrenza cinese



    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Nel frattempo Samsung non ha confermato gli ordini a Kateeva per gli OLED

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.466

    Samsung ha investito sui pannelli Oled per i TV troppo tardi, continuando a fare cassa sugli Lcd pensando che bastava la pubblicità per continuare a vendere all'infinito un prodotto vecchio e con molti limiti. Purtroppo per loro la diffusione capillare degli Oled ha fatto sì che anche gli acquirenti meno informati (quelli che credono che Qled sia una tecnologia simile ad Oled) hanno avuto la possibilità di vedere TV Oled a casa di amici e parenti e rendersi conto della differenza e di conseguenza sono passati ad acquistare TV Oled. Samsung ora si trova nella situazione di LG di 7 anni fa, con costi produttivi enormi, basso numero di pannelli prodotti e qualità più o meno simile alla concorrenza. Ora se vuole continuare a produrre pannelli Oled deve rassegnarsi a lavorare in perdita poiché altrimenti nessuno comprerà i suoi TV Oled.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •