Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/18429.html

    iFi lancia un nuovo dispositivo portatile che promette di essere il più potente amplificatore per cuffie della sua taglia, dotato di porta USB asincrona e uscita cuffia bilanciata, disponibile anche nella versione Anniversary Edition con telaio in rame placcato oro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su siti esteri annunciata a 330$ (il che fa immaginare che in Italia sarà oltre 350 euro) il punto è che se uno può spendere tutti quei soldi per un DAC "on the go" magari ha già un telefonino con una uscita audio molto buona.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    se uno può spendere tutti quei soldi per un DAC "on the go" magari ha già un telefonino con una uscita audio molto buona.
    Mah...
    Quali sarebbero i telefonini con DAC all'altezza di uno dedicato (che però, oltre ad essere DAC è anche ampli) come questo accrocchio?
    Mi risultano essere "decenti" (a dire il vero molto buoni) solo qualche modello LG, che però ormai si fanno fatica a trovare.

    Chi acquisterà l'oggetto in descrizione immagino sarà l'audiofilo in tantino più esigente, che probabilmente non si "accontenta" delle uscite audio degli smartphone, anche di quelli più costosi.

    Il prezzo mi pare in linea con quello di altri apparecchi simili, in vendita da tempo, tipo : Dragonfly Cobalt , Lotoo Paw 2, e simili.
    Ultima modifica di simo73; 26-05-2022 alle 08:26

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, devo ammettere che il mio commento sul prezzo è condizionato dalla mia personale visione dei valori - la tua puntualizzazione che il prezzo è nella media della concorrenza è incontestabile.

    Sul definire "molto buona" (non "di livello audiofilo") l' uscita di singoli telefonini non credo di avere esagerato, l' uscita del mio banale Galaxy S8 è sicuramente "molto buona" in abbinamento con cuffia adeguate (recentemente ho preso le Philips Fidelio X2HR) ovvero purché impedenza e sensibilità siano adatte e non si pretenda troppo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sul definire "molto buona" (non "di livello audiofilo") l' uscita di singoli telefonini non credo di avere esagerato, l' uscita del mio..........[CUT]
    Il tutto sta nel capire cosa si vuol ottenere, niente di più.
    Il caso vuole che anch'io abbia una Fidelio X2HR (la possiedo da un anno e mezzo) ed anch'io un Galaxy S20+.

    Diciamo che, se mi voglio "accontentare", posso dire che l'accoppiata Fidelio-S20+ sia buona (ad essere proprio sincero la cuffia si esprime al minimo delle proprie potenzialità, difatti, appunto, l'accoppiata non mi ha mai entusiasmato). Utilizzando la stessa con DAC/ Ampli dedicati (Dragonfly Red, Topping NX4), per cui facendo fare il lavoro a DAC e ampli agli oggetti citati, ed utilizzando lo smartphone solo come sorgente musicale.....è un'altra cuffia...c'è poco da fare.

    P.S: aggiungo che, pensare di spendere € 350, in riferimento a questo articolo oggetto della discussione aperta, per far suonare meglio una cuffia da € 99 (tanto pagai la mia Fidelio) fa abbastanza ridere , difatti a suo tempo ho acquistato dispositivi simili per pilotare (anche) altro.
    Ultima modifica di simo73; 26-05-2022 alle 09:57

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mettiamola così, possiamo immaginare diversi "pacchetti" di soluzioni:

    1>mid-fi 100% portatile, telefonino con un buon audio e cuffie di piccole dimensioni (non certo le Fidelio)

    2>hi-fi "da tavolo" (0% portatile), apparecchi fissi alimentati a rete ecc ecc, cuffie di ingombro "a piacere"

    3>hi-fi "portabile" (non sempre equivale a "portatile"): telefonino, dac - amp esterno, cuffie eventualmente di un certo ingombro e quant'altro (pacco batterie?)

    i dispositivi "in topic" rientrano nel punto 3, la verità è che anche se riesco ad immaginare una serie di situazioni in cui questa categoria di soluzioni torna molto utile (esempio: sono un audiofilo e faccio l'agente di commercio per cui dormo spesso in albergo ma la sera voglio ugualmente rilassarmi con buoni ascolti) ma ho la sensazione che si finisca spesso per preferire queste soluzioni anche come soluzione all-around (se non altro perché posso usarla in casa, in giardino e se mi va anche in treno...) Ecco questo non riesco ad inquadrarlo bene (forse perché non ho un giardino e non viaggio in treni ultra silenziosi?) ecco perché intravedo in questi dispositivi un "fumus" di telefonino-dipendenza o di consumismo tout court (*)

    (*) non ne faccio una questione moralistica - W il consumismo se ci aiuta a vivere meglio! - tendo però a cercare di capire se faccio una cosa per consumismo (esempio: io ho tre cuffie ed una quarta in arrivo, se non è consumismo questo...) o se la faccio per cercare una soluzione tecnica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da simo73 Visualizza messaggio
    Mah...
    Quali sarebbero i telefonini con DAC all'altezza di uno dedicato (che però, oltre ad essere DAC è anche ampli) come questo accrocchio?
    Mi risultano essere "decenti" (a dire il vero molto buoni) solo qualche modello LG, che però ormai si fanno fatica a trovare.

    Chi acquisterà l'oggetto in descrizione immagino sarà l'audiofilo in ta..........[CUT]
    io adopero un Ibasso DX220 AMP8 e cuffie Philips Fidelio X2HR, Hifiman i400, Sennheiser HdD599, Aufiotecnica ATH M70, e sinceramente se dovessi collegare le Ifiman al telefono, inutile averle acquistate, mentre collegate ad un DAP da circa 1000€ come l'IBASSO DX220, le sfrutto a pieno. Una volta avevo un LG G7 con quad dac Sabre, ma ormai é superato da dei DAP molto più performanti per ascoltarti una qualità musicale degna. Di solito col telefono ascolto sopratutto cuffie bluetooth, sia auricolari che a padiglioni, tipo le Pioneer SE-MS7BT-K. Ho anche delle Audiotecninca M50X che pero pungono troppo sugli alti, anche se tutto sommato non suonano male. Comunque se devo spendere oltre le 300€ per avere un DAC portatile da collegare al cellulare, piuttosto mi vendo il DX220 e mi compro il DX300, con quello in pratica é come avere un impianto HI-FI di Alta qualità.
    Ultima modifica di DeejayAlex; 20-08-2022 alle 00:28

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    La discussione nasce dalla recensione della IFI GO BAR e ci sta senz' altro di poter affermare che DAP della Ibasso + relativo amplificatore esterno siano meglio (e vorrei anche vedere che fossero peggio, con quello che costano).

    La domanda di @simo73 ("Quali telefonini...?") immagino che fosse retorica, stante che già conosce gli LG anche se non cita direttamente il G7.

    Una conclusione interessante potrebbe nascere dalla conferma che il G7 (salvo altri) "tiene botta" rispetto a soluzioni con dac+ampli esterno, stante che l' Ifi Go Bar da solo costa più del telefonino in questione.

    Che poi con un budget virtualmente infinito si possa avere di meglio è confortante (spesso non basta spendere per avere un risultato) anche se ovviamente il numero di utenti interessati è inversamente proporzionale al budget da mettere in campo.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-08-2022 alle 05:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •