Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/d...ile_index.html

    Un diffusore che viene dalla Spagna e che è nato per essere posizionato a parete: si tratta di una configurazione utilizzata da pochissimi marchi ma che va a nozze con le installazioni custom negli impianti multicanale di qualità.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251

    interessante notare come la misura della dispersione sulla verticale, a salti di 5°,

    https://www.avmagazine.it/articoli/d.../UANDKDVEs.jpg

    ribaltandola di lato, DOVREBBE confermare una cosa che ho sentito dire, i canali centrali
    con i 3 o 5 altoparlanti in orizzontale non abbiano senso,
    nonostante l'invasione sul mercato perchè "simmetrico è più carino".

    Chi si siede ai lati del posto centrale si becca il buco in gamma medio-alta.

    Il design ideale sarebbe un coassiale + uno o due woofer. L'incrocio tweeter-midwoofer non darebbe problemi mentre
    l'incrocio midwoofer-woofer(s) non darebbe problemi a causa della bassa frequenza di incrocio. O meglio usare un diffusore identico ai front.
    Immagini allegate Immagini allegate
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •