Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14686.html

    La prima soundbar della casa danese è un modello LCR a tre vie/undici altoparlanti da 550W, compatibile AirPlay 2 e Chromecast, dotata di uscita HDMI eARC, equalizzatore Tone Touch e telaio in alluminio, disegnata in collaborazione con Norm Architects

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Ho sempre nutrito molte perplessità su come le soundbar potessero ricreare un coinvolgimento surround.
    ne ho sentite alcune che, grazie ad un posizionamento studiato riuscivano in maniera appena percettibile a ricreare l'effetto, ma ora mi chiedo come possano affiggere anche la percezione proveniente dall'alto delle codifica ad oggetti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634

    Un paio di anni fa ho accoppiato alla mia seconda tv da 32' una soundbar Canton e devo dire che l'effetto "surround" era limitato ai due lati della poltrona e mantenendo una distanza non superiore ai due metri che è già molto; adesso non so che miracolo possa aver compiuto B&O per arrivare addirittura al Dolby Atmos anche se non nego che sarei molto curioso di ascoltarla visto il prezzo non proprio popolare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •