Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà Roma 4 e 5 marzo 2023: le sale
Gran Galà Roma 4 e 5 marzo 2023: le sale
Il reportage completo del Gran Galà dell'Alta Fedeltà che torna nella capitale dopo quasi quattro anni di stop, con un grande successo di pubblico, l'analisi di tutte le sale suonanti, le novità stereo e multicanale e i video esclusivi con retroscena e novità
Game Academy: le console
Game Academy: le console
Dopo anni di colpevole silenzio, torniamo ad occuparci di Gaming - con la G maiuscola - e tutte le sue derivazioni, con particolare attenzione alla massima qualità audio e video e con in testa l'integrazione dei nostri 'giocattoli' preferiti, ovvero i componenti per la riproduzione audio e video
TV Philips 2023: i segreti di OLED e Mini LED
TV Philips 2023: i segreti di OLED e Mini LED
Danny Tack, Senior Director of Product Strategy and Planning per TP Vision, ha illustrato in dettaglio tutte le novità riguardanti la gamma TV 2023 di Philips. Si parla in dettaglio della tecnologia MLA sugli OLED top di gamma, della nuova piattaforma Smart TV per The Xtra e di menu con nuova interfaccia grafica.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14195.html

    Dan D’Agostino presenta il nuovo "Momentum HD Preamplifier" con importanti miglioramenti nella sezione di alimentazione, filtraggio, controlli e prestazioni all'ascolto che si annunciano straordinarie

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.995
    non mi pare si intraveda una tecnologia spaziale al suo interno.
    quale sarebbe il motivo di quel costo!?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.743
    Il motivo? Per alcuni appassionati potrebbero essere tanti. Per la maggior parte delle persone, sicuramente non ce ne sono abbastanza, dipende dai punti di vista.

    Il parallelo con il settore "automobilistico" in questi casi aiuta sempre. Ci sono autovetture con tanti cavalli - come la Camaro ZL1 da 650 cavalli che costa meno di 70.000 US$ e la "La Ferrari" da 960 cavalli che costa quasi trenta volte tanto... Magari nella La Ferrari, la tecnologia spaziale all'interno c'è davvero.

    Nei prodotti di Dan D'Agostino cui c'è dietro la ricerca più esasperata finalizzata al raggiungimento delle massime prestazioni possibili, sia al banco di misura, sia all'ascolto. Quando poi c'è dietro D'Agostino, che ha fatto la storia dell'Alta Fedeltà (mai sentito parlare di Krell?), c'è da attendersi il massimo del massimo.

    Nel settore Hi-End sappiamo bene che la proporzionalità tra costi e qualità non è lineare come nei prodotti dal costo più contenuto. Non è il primo prodotto dal costo per pochissimi e non sarà l'ultimo.

    A me interessa ascoltarlo, misurarlo e compararlo con prodotti simili e - perché no - anche con prodotti dal costo più contenuto.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    590
    Si, tutto ok, la curva di prezzo non lineare ecc... però il buon Dan la piattina da computer poteva anche risparmiarsela, anzi, risparmiarla ai suoi facoltosi clienti. So benissimo che quella visibile in foto funziona esattamente uguale alle versioni più esoteriche ma se stacco un assegno di quel peso per un pre vorrei non precipitare nello sconforto se apro il coperchio per rimirare l'interno.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.033
    Però quei cavi messi un po' così .
    Non metto in dubbio la qualità costruttiva e sonora però un po più di cura nel cablaggio ci poteva stare.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.995
    sulle doti non posso commentare non avendo sentito in particolare questo. conosco invece quelli precedenti.
    per inciso, so chi è D'Agostino, ho avuto il piacere di conoscerlo di persona e assistere ad una sua presentazione agli arbori della serie Momentum e conosco e ho posseduto anche dei krell.
    tuttavia, trovo il prezzo un tantino esagerato, considerando anche la realizzazione tutto sommato un po' troppo 'classica'. schedine in resina verdi e componenti discreti che non sembrano neanche 'custom'.
    poi magari sbaglio, ma ormai si trovano anche cose molto più ricercate nella realizzazione che potrebbero meglio assecondare un certo costo...
    Ultima modifica di Falchetto; 16-03-2019 alle 11:52
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.331

    Credo che Dan, che ha lasciato al fratello e alla nuova società la gestione di Krell, con i Momentum cerchi di proporre dei modelli che a buona ragione - e non certo solo per il prezzo elevato - possono essere considerati esoterici. Un buon Krell dei suoi tempi già suona in un modo che gli appassionati del marchio giudicano unico. Con questi prodotti credo voglia raggiungere, come detto, un livello ancora superiore, no compromise, per così dire... La presentazione del suo precedente massiccio finalone ha lasciato tutti sbalorditi, a Monaco (purtroppo era spento!), per la - direi difficilmente eguagliabile - qualità costruttiva.

    La pulizia, la compostezza della filatura interna di una delle nostre macchine è per alcuni un semplice piacere estetico, per molti altri una piccola grande ossessione. Ma dopo aver visto troppe macchine bellissime a vedersi (aperte e spente), salvo però rivelarsi acusticamente pessime una volta accese e collegate, direi che non valga la pena di cadere nel tranello.

    Come uno dei massimi progettisti di finali al mondo (con pochissimi altri concorrenti, tra i quali mi piace ricordare Nelson Pass o Mark Levinson) non credo che avrebbe avuto difficoltà a sostituire un componente per un altro "dall'aspetto più consono". Mi piace immaginare che si sia concentrato su tutt'altro...

    Magari a Monaco quest'anno le potremo sentire, le sue autentiche meraviglie! https://www.avmagazine.it/forum/39-f...ggio-mayo-2019
    Ultima modifica di adslinkato; 18-03-2019 alle 14:43
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare L-4E6S; PTZ Norstone CL600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •