Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: First look JVC DLA-N7

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1277/index.html

    Il primo contatto con il nuovo JVC DLA-N7 è stato entusiasmante: il nuovo proiettore è molto luminoso, con rapporto di contrasto elevato, ottica con ottima messa a fuoco e ridotte aberrazioni cromatiche, il tutto con eccellenti possibilità di calibrazione

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    "La misura del rapporto di contrasto con lo schermo Global Commander da 2,8 metri di base è stata di fatto impossibile, poiché il livello del nero è al di sotto del range di accuratezza di tutte le sonde che ho portato. "

    Bellissima questa... complimenti per il lavoro fatto e bello il prodotto.

    Fabio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Ho letto con molto interesse queste prime pagine caricate ed attendo le prossime.
    Complimenti ad Emidio (ma anche a Plasmapan/Vignini/Bolognini che hanno messo a disposizione sala e VPR per tante ore) per un firstlook così ben approfondito di quello che dovrebbe essere il cavallo di battaglia JVC per il 2019.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Con lampada ad alta potenza e diaframma completamente aperto, siamo arrivati fino a 160 NIT (coprendo la superficie in 16:9) Considerando il rapporto di contrasto minimo di circa 20.000:1, il livello del nero sarebbe a 0,008 NIT, un valore troppo basso sia per i1 Display Pro (0,1 NIT) che per OTC1000 (0,034 NIT).

    Chiudendo il diaframma, poi, si scende alla metà e il rapporto di contrasto sale ad oltre 30.000:1, con livello
    del nero che scenderebbe fino a 0,002 NIT.

    Sarebbe quasi al limite anche un Minolta LS100 che invece scende a 0,001 NIT. In questi casi, quando il livello del nero è così basso, anche qualche LED acceso (le spie dei vari prodotti) può invalidare il risultato.

    Per questo motivo, si procede avvicinando il proiettore, in modo da far salire la luminanza anche di un ordine di grandezza, diminuendo quindi l'incertezza di misura.

    Tra divano e altoparlanti, spostare il proiettore era impossibile. Si tratta di verifiche da fare in un laboratorio spazioso e ben attrezzato.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 29-01-2019 alle 15:28

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Emidio, scusa, 160 nit non calibrato, giusto?
    Perche' se lo schermo e' 280 (mi pare di ricordare questa misura) con gain 0,83 e' impossibile fare 160 nit con 1430 lumens, corretto?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Dakhan, oltre a non calibrare, considera anche che con lo zoom si può coprire l'area in 16:9 del Global Commander da 2,8.m in 21:9, quindi 2,13 x 1,2m ergo 2,56 metri quadrati...

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ah, adesso tutto chiaro, grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    A questo punto l'hype monta in attesa che quel "continua" venga sostituito dalle misure HDR...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Macchina notevole aspetto comodo le misure HDR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Vedo che nel reticolato bianco postato nell'articolo, si possono notare delle sbavature di colore.
    Do per scontato che il proiettore avesse i pannelli perfettamente allineati, da cosa sono dovute tali sbavature, presenti anche nel mio vpr e che non c'è modo di fare scomparire? Allineare i pannelli introduce altri artefatti, quelle sbavature restano sempre lì, immobili
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi chiarite un dubbio , schermo da riempire da 2.45 metri in 2.4:1 , che throw ratio considero ? 1.43 o 1.35 ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    ... per scontato che il proiettore avesse i pannelli perfettamente allineati, da cosa sono dovute tali sbavature, presenti anche nel mio vpr e che non c'è modo di fare scomparire? Allineare i pannelli introduce altri artefatti, quelle sbavature restano..........[CUT]
    La perfezione non esiste.

    1- mai visto un proiettore con convergenza dei tre pannelli perfetta;

    2- gli errori di convergenza che non sono uniformi su tutta l'immagine: magari sono nulli al centro ma visibili agli angoli;

    3- oltre alla convergenza esistono anche le aberrazioni cromatiche (di solito verde e magenta).

    Nel particolare che vedi c'è un mix di errori di convergenza ma soprattutto aberrazione cromatica. Sony corregge questi errori di aberrazione cromatica ricampionando le due componenti blu e rossa sul verde, creando però degli artefatti. JVC non attua contromisure.

    I problemi di convergenza e aberrazione cromatica del DLA-N7 sono praticamente invisibili da normale distanza di visione (rapporto 1:1).

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Mi chiarite un dubbio , schermo da riempire da 2.45 metri in 2.4:1 , che throw ratio considero ? 1.43 o 1.35 ?
    Dipende da quale superficie delle matrici vuoi sfruttare, 4096 x 2160 (sconsigliato con materiale a risoluzione UHD 4K) oppure 3840x2160.

    Franco

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    @ALE77 : da quanto ho capito devi considerare 1.43
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #15
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314

    Citazione Originariamente scritto da Franco Visualizza messaggio
    Dipende da quale superficie delle matrici vuoi sfruttare, 4096 x 2160 (sconsigliato con materiale a risoluzione UHD 4K) oppure 3840x2160.

    Franco
    E la risoluzione 4096x2160 quando si usa?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •