Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/audio/...00-_13616.html

    La compagnia nipponica ha introdotto i nuovi componenti top di gamma per l'audio a due canali: una coppia pre-finale dal design flottante bilanciato, completa di AV bypass e ingresso fono MM/MC con impedenza variabile, a cui tra un anno si aggiungerà un giradischi ispirato all'originale serie GT

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Fa piacere vedere Yamaha ritornare a pre+finale 2ch, tuttavia mi sarei sforzato nel proporre un finale un po' più muscoloso di questo, sulla carta le differenze rispetto all'integrato A-S3000 ci sono, ma non certo eclatanti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    20

    Mos Fet

    E' vero, e' accennato.
    Ma secondo me andrebbe ulteriormente sottolineato l'impiego di MosFet di potenza.
    Secondo me sempre autori di differenze sonicamente rilevanti !

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'impiego di MosFet di potenza non è una caratteristica esclusiva del finale M-5000 in quanto presenti anche su AS-3000.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    il giradischi mi lascia perplesso. quel braccio sembra davvero inadeguato ad un prodotto top
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •