Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...ir-_index.html

    Un diffusore da poco più di 5 litri, due vie con tweeter AMT ad un prezzo troppo basso per essere credibile. Tutta la stampa ne parla come di un ammazzagiganti e noi, come è già accaduto, vogliamo vederci chiaro, senza emettere verdetti condizionati dagli altri.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    3
    Ho trovato in soffitta un vecchio impianto composto da un ampli Pioneer SA-5300 collegato a diffusori Pioneer CS-313A

    Il tutto funziona bene ma proprio i diffusori non mi convincono e cercavo un'alternativa economica (è per una seconda casa).
    Secondo voi il mio ampli riesce a pilotare queste Dayton malgrado la sua poca potenza (10+10 w su 8 ohm)?

    Grazie a tutti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Come già spiegato da Matarazzo nella pagina dedicata alle misure, i diffusori Dayton B652-AIR sono semplici da pilotare. 10 watt sono pochini ma qualche soddisfazione dovresti togliertela comunque.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Visto il costo esiguo Mi piacerebbe cimentarmi nelle modifiche di cui si parlava nel articolo

    Pensate sia possibile aver uno schema del filtro modificato ( quello che c’è dentro io non lo chiamerei neanche filtro ����������)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta Visualizza messaggio
    ... Pensate sia possibile aver uno schema del filtro modificato...
    Certo che si! Anche io, come te, sono in attesa dell'esito indicazioni di Matarazzo. Metteremo tutto in un altro articolo, con misure. E se ci riuscirò,magari ci uscirà anche uno shootout a Roma o Milano.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740

    Perfetto aspetto fiducioso

    Nel caso sarei curioso di sentirle a Roma,

    Un altra info:

    Volendo rifare anche il box più rigido ( se non erro L altro punto da migliorare) ci atteniamo ai 5 litri del progetto iniziale do anche li ci sono margini di miglioramento?

    Come sempre grazie mille

    Andrea

    Come box manteniamo i circa 5 litri giusto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •