Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    100

    Philips 55PUS7303 vs Sony KD55XE7005BAEP


    Ciao a tutti,
    sono alla ricerca di un 55" e dopo aver cercato e letto in lungo e largo la mia scelta è ricaduta sui due modelli in oggetto:

    1. Philips 55PUS7303
    2. Sony KD55XE7005BAEP

    Quale dei due mi consigliate?
    In alternativa, avete altri modelli da consigliarmi?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Beh il Sony direi proprio di no dato che è un 55" 4K entry level dell'anno scorso con pannello IPS.

    Il Philips 55PUS7303 (modello del 2018) lo trovo invece molto interessante col suo processore P5 che credo sia lo stesso processore montato sugli OLED Philips.

    Come alternativa al Philips potresti prendere il nuovo Hisense 55U7A che ha pannello a 120 hz invece che a 60 hz dei due TV citati e non costa molto di più del Philips.

    https://www.hisenseitalia.it/televisori/h55u7a/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Beh il Sony direi proprio di no dato che è un 55" 4K entry level dell'anno scorso con pannello IPS.

    Il Philips 55PUS7303 (modello del 2018) lo trovo invece molto interessante col suo processore P5 che credo sia lo stesso processore montato sugli OLED Philips.

    Come alternativa al Philips potresti prendere il nuovo Hisense 55U7..........[CUT]
    grazie mille per i consigli

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Poi fammi sapere please quale televisore prendi.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    16
    Ciao,
    ti volevo chiedere cosa pensi invece del PUS6703 http://www.avmagazine.it/forum/130-c...kd55xe7005baep, sempre della Philips.

    Grazie molte

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Quel Sony nel taglio da 55 dovrebbe montare un va
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Gianni1 Visualizza messaggio
    Ciao,
    ti volevo chiedere cosa pensi invece del PUS6703 http://www.avmagazine.it/forum/130-c...kd55xe7005baep, sempre della Philips.

    Grazie molte
    La serie PUS6703 sembra pure valida.

    A differenza dei televisori della serie PUS7303 quelli della serie PUS6703 non hanno il processore P5.

    Di seguito un hands-on del 49PUS6703.

    https://www.techradar.com/reviews/ph...ries-4k-hdr-tv

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Poi fammi sapere please quale televisore prendi.

    .
    Al 99.9 prenderò il 7303...appena a casa ti manderò le foto

    Citazione Originariamente scritto da Gianni1 Visualizza messaggio
    Ciao,
    ti volevo chiedere cosa pensi invece del PUS6703 http://www.avmagazine.it/forum/130-c...kd55xe7005baep, sempre della Philips.

    Grazie molte
    secondo me per la differenza di prezzo non vale la pena prendere il fratellino

    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Quel Sony nel taglio da 55 dovrebbe montare un va
    si, diverse fonti in rete affermano quanto da te suggerito ma pensandoci bene, visto il delta prezzo, pensa sia meglio prendere un mod del 2018 (il 7303)

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    La serie PUS6703 sembra pure valida.

    A differenza dei televisori della serie PUS7303 quelli della serie PUS6703 non hanno il processore P5.

    Di seguito un hands-on del 49PUS6703.

    https://www.techradar.com/reviews/ph...ries-4k-hdr-tv

    .
    riporto anche un hand-on del 7303

    https://www.techradar.com/reviews/ph...ries-4k-hdr-tv

  9. #9
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    La serie PUS6703 sembra pure valida.

    A differenza dei televisori della serie PUS7303 quelli della serie PUS6703 non hanno il processore P5.

    Di seguito un hands-on del 49PUS6703.

    https://www.techradar.com/reviews/ph...ries-4k-hdr-tv

    .

    Grazie molte.

    Secondo te il PUS6703 ha il local dimming?

    Grazie
    Ultima modifica di Gianni1; 24-06-2018 alle 13:17

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I televisori della serie PUS6703 hanno un local dimming a 6400 zone ma credo che sia solo software e non hardware.

    .

  11. #11
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    16
    Grazie molte.

    Il fatto che sia solo software ne diminuisce molto l'efficacia?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non è detto che l'efficacia sia minore.

    Un buon local dimming software potrebbe funzionare meglio di un cattivo local dimming hardware.

    .

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da Gianni1 Visualizza messaggio
    Grazie molte.

    Il fatto che sia solo software ne diminuisce molto l'efficacia?
    Il local dimming software a zone non esiste, è soltanto una trovata pubblicitaria di diversi marchi. Se l'hardware non lo permette si avrà sempre e comunque soltanto un dimming a livello globale (che serve a poco o nulla, il più delle volte è fastidioso e basta). Le 6400 zone sono pura fantasia.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    37
    Scusate ho capito bene sul link che avete postato dell'hands-on dicono che il Philips monta ancora un pannello IPS?? E poi secondo voi l'Hisense veramente è al livello di un sony e un philips?? Non lo avrei mai detto buono a sapersi

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Hisense, grazie all'elevato rapporto qualità / prezzo dei suoi televisori, ha scavalcato Sony nella classifica dei più grandi produttori di TV al mondo.

    .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •