Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...ox-_12862.html

    Con il passaggio di un capitale azionario di 52,4B US $, Disney si è assicurata i franchise di Alien, Avatar, Deadpool Fantastic Four e X-Men, i diritti sulla trilogia originale di Star Wars e successi televisivi come I Simpson e X-Files, nonché le quote di Sky e Hulu, in vista del servizio streaming in arrivo nel 2019

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Si stanno comprando tutto.. pure la FOX che in questi ultimi anni aveva prodotto cose davvero interessanti, e non banali

    I film Marvel della FOX erano gli unici decenti, dopo che sony ha deciso di collaborare con dinsey nel nuovo bimbo-ragno, mi rovineranno anche gli X-men, Deadpoll e la serie Legion, facendo robe per bambini come la quasi totalità dei film diney-marvel, che sono tutti dei film insulsi, utili solo per fare cassa tra le masse ed i bimbiminki@ inside

    nel giro di un paio d'anni controlleranno l'intero mercato, ma è possibile che in america non ci sia un anti-trust che gli impedisca di acquisire e controllare tutto, speriamo che almeno l'Europa faccia fronte comune per impedire il controllo totale di Sky, come pare ti avvenendo in UK, ora che controllano FOX, non potremmo più vedere robe in tv come American Horror story Cult, o Legion, proprio la stessa Disney che ha fatto morire un ottimo show come The Family, che aveva riscontrato un buon successo di pubblico e critica, solo perchè nella controllata ABC hanno deciso che una serie con una famiglia che a che fare con caso un bimbo scomparso e segregato da un maniaco, scambio di identità, tradimenti, imbrogli e strumentalizzazioni per fare carriera politica, di cui l'artefice è la figlia maggiore che è anche lesbica, etc.. era troppo per Disney, quindi l'hanno chiusa definitivamente, proprio sul più bello, dopo il finale "colpo di scene" di fine prima stagione; quando Disney controllerà quasi tutti i media d'intrattenimento, dovremmo vedere solo quello che per loro e nei loro "standard" di tollerabilità?!? morirà definitivamente la liberà d'espressione artistica e creativa e la possibilità di fare serie tv su personaggi ed argomenti scomodi, per non dire considerati Tabu dalla bigotta ed ipocrita società americana a cui Disney si è rivelato negli ultimi anni uno dei principali sostenitori, capaci di arrivare a censurare in tutta Europa il nome della protagonista del suo ultimo film?

    d'ora in pò, l'ultimo baluardo rimasto è il gruppo Universal, salvo non si comprino anche quello, dovremmo sotto stare alla scure di Disney in tutte le future produzioni cinematografiche dei grandi studios, è giunta davvero la fine?!?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 15-12-2017 alle 13:44
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Eh si, X-Men e Deadpool sono proprio dei film da Oscar
    Bene per Disney, spero possano in futuro acquistare Netflix così magari la qualità potrà giovarne.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Eh si, X-Men e Deadpool sono proprio dei film da Oscar
    Come non quotare, avendo letto un po' di fumetti da ragazzino, devo ammettere che qualche film del genere lo ho anche visto, non troppi a dire la verità, ma davvero, niente che si possa ritenere qualcosa piú che decente, banalità assurde e per far soldi erano, banalità assurde e per far soldi rimarranno, anche adesso con Disney come proprietario...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Eh si, X-Men e Deadpool sono proprio dei film da Oscar
    Bene per Disney, spero possano in futuro acquistare Netflix così magari la qualità potrà giovarne.
    i primi due xmen, e Giorni di un futuro passato sono dei buoni film, e stracciano a mani bassi qualsiasi film Marvel made in Disney, se solo penso allo schifo che hanno hanno fatto con The Winter Soldier, o il ridicolo ed inutile seguito Civil War, che proprio non sta in piedi da quanto è ridicola la trama e le motivazioni che la sostengono, che pare più un film comico-parodia, di cui l'ultimo Bimbo ragno è l'apoteosi, se Disney si comprà pure Netflix, addio a serie innovative e particolari come The OA, Dark Crystal, Una serie di sfortunati eventi, etc.. credo che in molti farebbero recesso immediato, per capire quanto Disney influenzi l'operato anche dei registi noti, basta vedere cosa è venuto fuori con Alice in Wonderland nonostante Tim Burton, un film orribile a parte i primi minuti, l'esperienza di Spilberg con Ill grande gigante gentile, collaborazione con Disneyche non vuole più ripetere, e le lapidarie parole di Sam Raimi, riguardo al suo OZ, sulla qualità del fim, diceva.. "ho fatto quello che ho potuto", riferito alla mancanza di libertà della scure di Disney su tutto ciò che viene finanziato da loro, anche se ti chiami Spilberg, ed ha aggiunto Raimi, che non ha intenzione di ripetere l'esperienza in un eventuale seguito di OZ, ho già dato.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Non vediamo il male a prescindere, ti ricordo che Disney ha avuto la Miramax e non mi pare che i film usciti da lì siano stati tutti scadenti o per bimbi, guarda solo quelli di Tarantino per dirne uno, ha sempre avuto ampia libertà anche quando non era nessuno.
    Riguardo a Burton e Raimi forse (vedendo anche gli ultimi film) sono loro a non avere più nulla da raccontare ma guai a dirlo, se fosse stato un Bay qualunque allora era colpa del regista e non delle “scure” degli investitori (ma questa è solo una mia personale opinione).
    Vediamo prima di decretarne la morte.
    Ultima modifica di Bane; 16-12-2017 alle 21:26

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331

    Che Disney influenzi i contenuti, non c'é dubbio, come non c'é dubbio che nessuno dei tre registi citati sia all'apice della propria carriera, e se vogliamo aggiungere, ne Raimi ne Burton hanno mai girato dei capolavori, ottimi picchi in alcuni film, piú Burton a dire la verità, ma per il resto, ci sono una marea di registi piú importanti, Spielberg invece, nonostante abbia tra i suoi, ottimi film, grandi film e qualche eccellente, ed é innegabile che abbia lasciato un segno nella storia del cinema, negli ultimi anni ha perso parecchio della sua vena artistica.
    Tornando ai film sui supereroi, se devi citare qualche buon/ottimo prodotto, puoi parlare di qualcosa di DC, tipo i Batman di Nolan o Watchmen (fedelissimo alla graphic novel), ma di Marvel si salva poco...ti ripeto, guardabili, alcuni, ma per dirti come esempio, il miglior X-Men secondo me, anche se purtropo influenzato dal dover far ripartire la serie, é X-Men - L'inizio, poi non nego che non si debba sempre vedere film di Ėjzenštejn o Bergman per apprezzarne i valori, però, in questi anni di sprimitura di supereroi, di prodotti validi, quasi nessuno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •