Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobile...max_11916.html

    Il marchio cinese introduce in Italia i nuovi top di gamma, dotati di scocca in alluminio, lettore di impronte digitali, processore octa-core, OS Android 6.0, fotocamera principale da 13MP con sensore Sony e modalità Time Lapse, display HD/Full HD, connettività LTE e Wi-Fi dual-band

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    Octa-core? Ridicoli... ecco di cosa si ha bisogno quando il sistema operativo non è ottimizzato per lo smartphone su cui gira

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45

    E' un top di gamma, e come tale utilizza semplicemente il processore più evoluto disponibile, per motivazioni più commerciali che di reale utilità. Non credo sia questione di ottimizzazione, l'OS gira molto fluido anche su quad-core. Android è una medaglia a due facce: vi è una varietà enorme di hardware su cui viene installato, e quindi è impossibile l'ottimizzazione perfetta che può operare Apple, e i costruttori quindi a volte "plasmano" il sistema operativo per ottimizzarlo al proprio hw. Di contro, proprio per questo motivo, sono da apprezzare la stabilità e la sicurezza di questo OS: è molto più semplice fare ottimo software per una piattaforma hardware unica e ben stabilita.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •