|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: LG: TV OLED Wallpaper da 1mm nel 2017?
-
11-11-2016, 10:57 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11680.html
I dati contenuti nel database della Wi-Fi Alliance indicano l'arrivo di cinque nuove serie di TV OLED, una delle quali potrebbe derivare dal pannello da 55" spesso 0,97mm presentato nel 2015, di cui LG aveva dichiarato di prevedere versioni consumer
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
11-11-2016, 13:08 #2
Molto molto interessante per via del peso, che risolverebbe un problema non da poco per i tagli da 65 in su.
Il problema, al momento, sono i prezzi: già un OLED 65 pollici costa l'ira di dio, figuriamoci con questa caratteristica...
-
11-11-2016, 19:27 #3
Gli oled LG attuali sono della seconda generazione? Immagino anno prossimo usciranno quelli della 3°gen? Ecco, punterei ad un 65" del prossimo anno...ma solo a prezzi umani (sui 2200/2300). Mentre di pannelli sottili come fogli frega nulla, per me possono essere anche grossi 2 dita e avere cornici grosse, mi interessa solo la qualità video del pannello
-
11-11-2016, 19:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Grande !!!!!! Ma dove sono i fogli da 80 90 100 pollici ?
-
14-11-2016, 10:07 #5
Scusate l'ignoranza ma con le connessioni come si fa ?
-
14-11-2016, 11:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Probabilmente avrà un' unità esterna dove al suo interno ci sarà tutto, un pò come avere un decoder esterno mi sa
Quindi invece di srotolare il telo del videoproiettore, srotolo la TV, mica maleVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
14-11-2016, 11:52 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
14-11-2016, 12:04 #8
Effettivamente ste tv così sottili andrebbero bene per chi le collega a un amplificatore e centralizza tutto li... ma resta la grana del decoder integrato, con magari la tessera tvsat. Tocca avere l'ennesimo scatolotto, a meno che in futuro escano sintoamplificatori con integrata anche sta funzione (che centra un pò come i cavoli a merenda, quindi non penso che capiterà). Boh, belli d'estetica e comodi da installare perchè pesano poco e non sovraccaricano il cartongesso per chi eventualmente deve tenerne conto... ma complessivamente ne posso fare a meno, tanto non è che un pannello lo arrotoli e te lo porti dietro come se fossero le carte di un progetto edile. E' più facile che, man mano che in generale i costi calano, la gente si porti dietro un NUC da collegare al volo e faccia qualsiasi cosa con qualsiasi pannello a disposizione (magari touch per eliminare il mouse, e con tastiera virtuale).
Chissà, magari per i miei 50 anni sarà veramente così. Già ora ci si potrebbe portare dietro un NUC, ma tutti sti pannelli sottili giganteschi e touch a basso costo ancora non esistono. Tempo al tempo.Ultima modifica di albertoivan1981; 14-11-2016 alle 12:06
-
14-11-2016, 12:17 #9
Ho quasi la sensazione che questi aggeggi, se di dimensioni adeguate, potrebbero pensionare i videoproiettori.
-
14-11-2016, 12:20 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Quando supereranno i 100" sicuramente si, vuoi mettere la comodità di uno schermo attivo attaccato al muro ed un proiettore? Solo per posizionarlo, poi la manutenzione che richiede ed infine il rapporto di contrasto e la luminosità che ha uno schermo Oled rispetto ad un vpr è immensamente migliore. Di certo a livello casalingo i vpr hanno poco futuro.
-
14-11-2016, 12:31 #11