Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avpro/...ile_10138.html

    Appuntamento a San Marino per gli eventi incentrati sullo sviluppo delle trasmissioni broadband, l'evoluzione verso l'Ultra HD e la migrazione dallo standard MHP alla piattaforma europea HbbTV

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    7

    Una domanda... Una volta che arriverà la versione 2.0, chi avrà la versione 1 rimarrà tagliato fuori dai servizi citati nell'articolo:
    La versione 2.0 di HbbTV, con i primi decoder e TV compatibili previsti per il 2016, supporterà il codec HEVC e la risoluzione Ultra HD, integrando anche l'HTML5 per agevolare la condivisione di contenuti e lo sviluppo di interfacce aggiuntive. I servizi e le applicazioni distribuite via HbbTV includono i canali tradizionali, video-on-demand, servizi di catch-up e advertising interattivi, EPG, videogames, social networking e altre applicazioni multimediali che sfruttano la rete
    risultando pertanto obsoleta e inutile, o si riuscirà comunque a usufruirne o perlomeno ad aggiornarsi in qualche modo alla versione 2.0?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •