Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...944/index.html

    Il brand cinese punta ad una rapida espansione anche nel nostro Paese con prodotti che coniugano tecnologia avanzata e soluzioni proprietarie, come nel caso della retroilluminazione ULED per i televisori a risoluzione Ultra HD 4K

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.694
    si conoscono già i prezzi dei televisori?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Vabbè, finchè sto ULED non si testa è solo un'altra sigla.
    Il resto si gioca sul prezzo visto che Hisense non è ancora conosciuta per la qualità.
    Come per Stazza aspetto di sapere i costi delle varie taglie, piati perchè del curvo non mi interesso neppure del 77 o 85 che sia.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sembra che quasi tutti compreso me li preferiscono piatti questi benedetti TV, ma curvi per chi li fanno
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.694
    Strano che non ci abbia pensato ancora Apple...

    su una diagonale generosa, curvo non mi dispiacerebbe, ma per generosa intendo da 80" in su. al di sotto lo trovo solo un esercizio di stile personalmente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    ".... Il risultato, grazie alla maggiore accuratezza nella gestione della retroilluminazione nelle varie aree del pannello, è un innalzamento drastico del rapporto di contrasto....."

    Si, ma siamo alle solite: un conto è il contrasto teorico misurato "celle spente - celle accese", un contro è il contrasto intra-frame.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    "... Si, ma siamo alle solite: un conto è il contrasto teorico misurato "celle spente - celle accese", un contro è il contrasto intra-frame.
    Giusta osservazione. Ma si tratta proprio di questo, ovvero di come vengono utilizzate le zone di retroilluminazione, in modo che il rapporto di contrasto intra-frame sia elevato, senza che compaiano artefatti di "blooming", attorno alle zone luminose su fondo nero.

    E si tratta di una cosa misurabile con molta facilità. Serve un fotometro con angolo di campo sufficientemente piccolo (qui abbiamo un Minolta LS100 con appena un solo grado come angolo di campo) e il giusto segnale test...

    C'è da dire che i prototipi visti sono niente male ma è difficile dare un giudizio poiché le immagini test utilizzate da Hisense potrebbero essere state "cucite addosso" proprio a quei TV, in modo da non svelare eventuali limiti delle zone di retroilluminazione. Ecco perché sarebbe meglio mettere le mani su un TV di produzione.

    Approfitto per rispondere anche alla domanda sui prezzi: al momento non si conoscono poiché devono essere ancora definiti.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 03-10-2014 alle 16:37

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Giusta osservazione. Ma si tratta proprio di questo, ovvero di come vengono utilizzate le zone di retroilluminazione, in modo che il rapporto di contrasto intra-frame sia elevato, senza che compaiano artefatti di "blooming", attorno alle zone luminose su fondo nero.
    Esatto Emidio;fermo restando che il blooming sia minimo (misurato con la Minolta che è il non-plus-ultra) ti chiedo però anche (e forse l'hai già constatato anche con l'AX900, non so ) come però potrebbe comportarsi il TV in oggetto visto che spegne intere aree di 320*180 Pixel.

    So che è nuovamente un discorso molto generale legato al dimming, però quando leggo frasi che enfatizzano i contrasti degli LCD subito (da plasmista) mi chiedo come le nuove tecnologie possano ovviare al controllo dei singoli pixel (come avviene nelle tecnologie plasma, OLED) con quelli ad area (LCD appunto).

    Arriveranno gli LCD in futuro ad una soluzione davvero paragonabile a quella plasma/OLED (vista soprattutto ancora l'incertezza sul futuro di quest'ultimi) ?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •