|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Jepssen JPX-3L HD: 3LCD 1080p a LED
-
23-06-2014, 09:40 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...-led_9396.html
L'italiana Jepssen annuncia la disponibilità del suo primo videoproiettore 3LCD a LED con risoluzione nativa Full HD, 3.000 lumen di luminosità, funzionalità multimediali e fino a 50.000 ore di durata dei LED
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
23-06-2014, 10:05 #2
HDMI 1.3? quindi non dovrebbe supportare il 3D giusto?
Cmq è interessantissimo. Sulla carta sarebbe un ottimo muletto per uso TV.
http://www.jepssen.com/led_projector.htmlUltima modifica di Deimos7777; 23-06-2014 alle 10:54
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
23-06-2014, 10:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 20
Sulla carta molto interessante (soprattutto considerando il prezzo).
Spero riusciate ad ottenere un esemplare per testarlo.
-
23-06-2014, 12:03 #4
Uaoh!!
Solo la rumorosità è abbastanza preoccupante (26 db non sono pochi, sono circa il doppio del mio Panasonic che a 23db è abbastanza avvertibile: il top dei top in questo caso era il mitsubishi Hc5000 con i suoi fantasmagorici 19db: era praticamente inudibile!
).
Però tutto il resto è interessantissimo.
Addirittura dalle levette che si vedono in foto ci dovrebbe essere pure il lens shift...
Ma le grandi, EPSON, JVC, SONY, PANASONIC, cosa aspettano!??!
Un bel 4k LED è tolgo gli spicci da sotto il letto! :P
walk on
sasadf
-
23-06-2014, 14:42 #5
è evidentemente un prodotto per educational e (forse) applicazioni museali che deve fare concorrenza ai BenQ ed agli Epson entry level.
Non ha nulla del prodotto per uso HT. Almeno sulla carta e visto il form factor."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2014, 14:20 #6
sul sito del produttore - forse anche dopo sollecito del sottoscritto - hanno pubblicato i valori del Lens Shift, particolarmente interessante il verticale va da -60% al +100%
Possibile ottenere dei valori del genere in un form factor profondo a stento 27 cm ?
Ho navigato notti intere per avere un LS verticale ampio ed il "meno profondo" che avevo trovato è il BenQ W7500...mi pare strano che ci siano riusciti in un box così piccolino
-
03-07-2014, 14:38 #7
devi stare attento ed interpretare questi valori, perché per alcuni Brand ed in alcuni settori specifici sono anche uno strumento di marketing. Ad esempio, il +100% si riferisce all'immagine considerata dal bordo inferiore, o dal baricentro ?
perché nel primo caso, in pratica, dopo lo shift farai coincidere il lato che prima era inferiore dell'immagine con quello superiore, alzandola completamente sulla verticale.
nel secondo caso, invece, il lato inferiore dell'immagine si posizionerà sul centro di quella precedentemente proiettata, così la alzi di "solo" metà quadro sulla verticale.
Non esiste una regola ferrea e definitiva per queste cose, il top sarebbe avere uno strumento come un foglio di calcolo fornito da loro dove questi paramatri vengono contestualizzati e quindi ci si capisce di più."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2014, 16:21 #8
peraltro non essendoci un calcolatore tipo "projector central calculator" non si riesce a capire quale range ti restituisce l'ottica per ottenere ad esempio 100 pollici di proiezione (es. da 3,20 mt. a 4,80 mt.)