Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9437.html

    La start-up tedesca Silent Power ha sviluppato un'interessante architettura mini-PC Hi-End completamente priva di ventole di raffreddamento e quindi perfettamente silenziosa e ideale per applicazioni HTPC. La dissipazione avviene via una scocca in schiuma di rame

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Adesso la questione hardware non esiste
    Non è male anche come prezzo

    Come fanno a mettere dentro a questa scatolina tutta quella roba ?
    Siete sicuri che si chiudono i coperchi ?
    Bello , Fanles , potente .

    Per curiosità sono andato a misurare il mio A-400 !
    È più piccolo l'HTPC
    Ultima modifica di John B; 03-07-2014 alle 11:47
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Bruttino forte, e oggi come oggi i PC , o meglio gli HTPC, hanno davvero poco senso in un salotto....

    Ormai basta un Media Player, tipo Popcorn, ed hai ciò che serve....

    walk on
    sasadf

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    sasa mi sa che devi farti un piccolo aggiornamento sulle potenzialità di un HTPC
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    Bruttino forte, e oggi come oggi i PC , o meglio gli HTPC, hanno davvero poco senso in un salotto....
    Adesso arriva un forumer di vecchia data a raccontarti che non è così ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    E' bellissimo ma il crowdfunding mi fa un po' paura.
    Metti che quando il prodotto è pronto arriva Silverstone o il produttore di case di turno, che si compra l'intera baracca a discapito di chi ha contribuito al finanziamento e resta con un pugno di mosche in mano, come ha fatto Facebook con l'oculus rift.

    Però in salotto ci starebbe proprio bene!
    Ultima modifica di mom4751; 03-07-2014 alle 14:40

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Adesso arriva un forumer di vecchia data a raccontarti che non è così ....
    Eccomi! Presente!

    Cose che non può fare un mediaplayer:

    Calibrazione (auto) video su 65X65X65 punti
    Calibrazione audio con DRC o similari


    E già per questi due punti un appassionato, magari in possesso di un Panasonic ZT, con un living sebbene trattato, dovrebbe senza indugio alcuno, propendere per una soluzione PC based

    Se ci aggiungiamo magari che con una scheda audio a 16 canali può farci tutte le biamplificazioni/triamplificazioni orizzontali verticali od oblique che vuole, essere già pronto per le configurazioni Atmos o chicchessia (all'uscita del software di decodifica adatto), al 4K (con adeguata scheda video HDMI 2.0) etc etc etc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •