Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobile...okia_8344.html

    Il colosso finlandese annuncia ufficialmente l'acquisizione delle sue divisioni "dispositivi, servizi, brevetti e piattaforma mappe" da parte del colosso di Redmond. Un'operazione da oltre 5 miliardi di Euro che diventerà totalmente operativa a partire dall'inizio del 2014

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    addio a Nokia! Ammettere il fiasco di WP porterebbe benefici e si ripartirebbe dalle esigenze degli utenti, così non si fa altro che azzardare una intera Azienda a produrre Tile-fonini che non sono apprezzati.
    Gli utenti non vogliono tutto tappezzato di cose monocolore, perfino all'asilo i bambini amano i colori diversi ed i contrasti netti...M$ non lo capisce e compra Nokia.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Non credo che i motivi del sostanziale flop di Windows Phone sia da imputare ai Tile.... ma al supporto degli sviluppatori, quasi tutti focalizzati su iOS e Android. I Nokia Lumia (e in generale gli smartphone Windows Phone) sono ottimi terminali, ma poco supportati dagli sviluppatori di app.... e quindi poco appetibili per gli utenti finali! Questo ovviamento IMHO!

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Per anni siamo dipesi, per i telefonini, da Nokia, entusiasti di 'quelle' prestazioni dell' N73, N95, N96, poi venne iPhone che con le sue app. prese la più grossa fetta appetibile e Nokia continuò imperterrita, perdendo terreno, poi si aggiunse Samsung ed Android e Nokia sempre più indietro, poi il flop Microsoft....
    Ma il 'prodotto' Nokia è sempre stato ottimo, se, finalmente gli daranno un s.w. adeguato, ritengo che potrà riprendersi una bella fetta di mercato a scapito non tanto di Samsung, ma di Cupertino

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Lo spero anch'io, ma ne hanno di terreno da recuperare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •