Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...reak_8122.html

    Il popolare media server può ora essere utilizzato anche tramite il dispositivo Apple, senza richiedere più interventi a livello di firmware, sfruttando un espediente non esattamente semplicissimo, ma estremamente ingegnoso

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    dall'articolo:
    Il media server, ovvero la parte che raggruppa la propria libreria di file, per poi inviarla al dispositivo che funge da client, ovvero da riproduttore, è in grado di “camuffare” il client in modo che questo non sia più riconoscibile come tale. In sostanza si fa credere ad Apple TV che il client sia una delle sue applicazioni, come i trailer, piuttosto che YouTube, Vimeo o altre.

    cosa significa tutto ciò? credo che sia saltata qualche parola
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Da quel che ho capito, l'intervento sulla ATV si limita alla modifica del DNS per farlo puntare ad un PC della rete locale, sul quale occorre installare un software che "intercetta" tutte le richieste della applicazione "Trailer" della ATV per fornirle come risposta non i trailer della Apple, ma il contenuto della libreria Plex ospitata su qualche altra macchina della rete locale.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Esatto, in pratica è così: il media server, quello che gestisce la libreria e lo streaming dei file va installato sul dispositivo che gestisce i file (il proprio PC ad esempio). Sfruttando il "trucco" descritto si inganna Apple TV a livello di client, ossia la parte che riproduce i file, facendo credere che la richiesta di dati provenga da un'applicazione nativa, mentre invece si tratta di Plex.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    In pratica, quando il programma sulla ATV "Trailer" chiede la lista dei trailer disponibili per genere, ad esempio, quello che gli viene mandato indietro dal PC non è la lista dei trailer ufficiali di Apple, ma il contenuto della propria Plex library, appositamente "impacchettato" per comparire come fossero trailer (mentre invece si tratta dei contenuti che ci sono nella plex library).

    Sul forum della piattaforma Plex, gli sviluppatori dicevano di aver attualmente usato l'app "Trailer" per questioni di comodità, ma che concettualmente, altre app potrebbero essere usate come veicolo per i contenuti (ad esempio, YouTube o Vimeo o Hulu, etc etc).
    Ultima modifica di mmanfrin; 10-06-2013 alle 15:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •