Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...reak_8122.html

    Il popolare media server può ora essere utilizzato anche tramite il dispositivo Apple, senza richiedere più interventi a livello di firmware, sfruttando un espediente non esattamente semplicissimo, ma estremamente ingegnoso

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    dall'articolo:
    Il media server, ovvero la parte che raggruppa la propria libreria di file, per poi inviarla al dispositivo che funge da client, ovvero da riproduttore, è in grado di “camuffare” il client in modo che questo non sia più riconoscibile come tale. In sostanza si fa credere ad Apple TV che il client sia una delle sue applicazioni, come i trailer, piuttosto che YouTube, Vimeo o altre.

    cosa significa tutto ciò? credo che sia saltata qualche parola
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Da quel che ho capito, l'intervento sulla ATV si limita alla modifica del DNS per farlo puntare ad un PC della rete locale, sul quale occorre installare un software che "intercetta" tutte le richieste della applicazione "Trailer" della ATV per fornirle come risposta non i trailer della Apple, ma il contenuto della libreria Plex ospitata su qualche altra macchina della rete locale.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Esatto, in pratica è così: il media server, quello che gestisce la libreria e lo streaming dei file va installato sul dispositivo che gestisce i file (il proprio PC ad esempio). Sfruttando il "trucco" descritto si inganna Apple TV a livello di client, ossia la parte che riproduce i file, facendo credere che la richiesta di dati provenga da un'applicazione nativa, mentre invece si tratta di Plex.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    In pratica, quando il programma sulla ATV "Trailer" chiede la lista dei trailer disponibili per genere, ad esempio, quello che gli viene mandato indietro dal PC non è la lista dei trailer ufficiali di Apple, ma il contenuto della propria Plex library, appositamente "impacchettato" per comparire come fossero trailer (mentre invece si tratta dei contenuti che ci sono nella plex library).

    Sul forum della piattaforma Plex, gli sviluppatori dicevano di aver attualmente usato l'app "Trailer" per questioni di comodità, ma che concettualmente, altre app potrebbero essere usate come veicolo per i contenuti (ad esempio, YouTube o Vimeo o Hulu, etc etc).
    Ultima modifica di mmanfrin; 10-06-2013 alle 15:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •