Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8026.html

    La giapponese NTT Data ha sviluppato per Sky Italia il nuovo "NRT encoding" che consente un'ottimizzazione delle codifiche in Mpeg 4, con un risparmio fino al 40% in termini di bit-rate, a parità di qualità di visione. Il tutto si traduce in più banda e più canali HD, senza dover cambiare decoder. Sky Italia ne ha chiesto il brevetto

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Spero che con questa mossa non mettano fuori gioco i decoder NON-sky.......

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    120
    Stavo pensando esattamente la stessa cosa (ho un clark teck sky compatibile). Pero' temo che sarà proprio cosi, d'altronde se è una codifica di cui saranno proprietari esclusivi, non credo che, almeno per i primi tempi, la cederanno ad altri molto facilmente.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Da quanto ho capito la tecnologia brevettata è a monte della catena, il segnale che arriva al decoder sarà sempre lo stesso ovvero mpeg4 per gli HD e mpeg2 per gli SD, solo con un bitrate inferiore. Cambia l'encoding non il decoding, non vedo particolari problemi per i decoder che appunto decodificano questi 2 codec.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Spero vivamente che sia così, in quanto anche io ho un CT e, a parte la visione delle immagini nettamente migliore rispetto al mysky, mi spiacerebbe non potermi più registrare le cose che mi interessano ed archiviarmele con comodo.....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Sono immaginabili i tempi di attuazione relativi all'aggiornamento firmware on-air a cui fà riferimento l'articolo ???
    ancor meglio è possibile prevedere/stabilire tale aggiornamento nel brevissimo periodo ???
    Ultima modifica di aletta01; 19-05-2013 alle 10:09

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    ... anche io ho un CT e, a parte la visione delle immagini nettamente migliore rispetto al mysky ...
    Posso chiederti gentilmente (magari in PM) cosè un CT ?? e come funziona ??
    vorrei poterlo utilizzare se possibile in altra casa al posto della "multivision".
    Suppongo dalle tue parole trattarsi di un decoder tranquillamente utilizzabile ...
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •