Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...youm_6899.html

    La multinazionale coreana ha recentemente registrato il marchio YOUM, il quale sarebbe destinato a identificare la sigla dei suoi prossimi OLED flessibili. I display YOUM dovrebbero entrare in produzione entro fine anno e arrivare su futuri smartphone a inizio 2013

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    La tecnologia è interessante e molto promettente. Il problema è che l'elettronica di controllo deve essere anch'essa 'minuscola', altrimenti si deve rimanere collegati a qualche cavo. Comunque un dispositivo con un simile schermo attira anche me, che non amo gli smartphone, eccetto nella 'variante' e-ink.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    youm youm.... gnam gnam.... bello

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    davvero interessante!
    se si riesce a progettare bene e miniaturizzare i circuiti di controllo, abbinando un buon "guscio" di gomma/plastica o altro materiale deformabile, si potrebbe realizzare il primo smartphone davvero industruttibile!
    ...se si pensa poi a possibili sviluppi futuri su schermi TV di generose dimensioni, il progetto diventa davvero interessantissimo...ovviamente quando ci saranno le economie di scala, altrimenti qs TV costerebbero una fucilata.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135

    Bello...


    Possiamo arrotolare la tv e portala sotto braccio....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •