Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5974.html

    Sim2 Multimedia presenta al CES una soluzione di fascia altissima per la riproduzione di contenuti 3D, con doppio videoproiettore Luminous, sistema 3D INFITEC e una nuova staffa a controllo micrometrico

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Onore al genio italico....

    ...ma non mi sembra questa la via maestra.......per il 3d in casa....

    ...non solo per la logistica, complicata ed arzigogolata, ma soprattutto per i prezzi.

    Inoltre, il Dolby 3d del cinema è tutto fuorchè il miglior 3d in circolazione.

    Scaffale?...se ce ne mettono qualcuno...

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Purtroppo Sim2 pare abbia abbandonato il "consumer" dedicandosi solo alla fascia Hi End.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    L' unica novità VPR del CES (finora), non ce ne può fregare di meno. Che delusione!
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    L'ottima notizia è che chi è già possessore di un proiettore serie Luminus, SIM2 propone un upgrade al sistema 3D con aggiornamento ad un prezzo non ancora comunicato ma che si annuncia molto contenuto.
    Ovviamente di parla di un upgrade verso il 3D ATTIVO ed il molto contenuto va parametrato al costo del proiettore in se stesso.

    @Rosario: Ti ricordi prodotti "consumer" da Sim2 ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Domino80E per dirne uno....costava e costa meno di un JVC 990.

    Spendere oltre i 5k di euro per un vpr a mio parere è un assurdo ( considerato anche che dopo 12 mesi diversi produttori, se non tutti, propongono il modello nuovo ) ma dato che, ponendo che tutti gli gli account presenti su questo forum corrispondano a persone reali, in tante firme vedo vpr che sfondano abbondantemente la soglia citata.....rimane da chiedersi quale è il limite di costo di un vpr perchè si possa inserirlo nella categoria 'consumer'.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 11-01-2011 alle 10:45
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    La serie Domino si potrebbe definire "vintage" perchè racchiude al suo interno prodotti con caratteristiche d'eccellenza, ma che montano componenti non dell'ultima release.

    Prodotti consumer, per loro stessa definizione, sono quelli affidati alla grande distribuzione, al mass market, con prezzi e prestazioni allineati all'offerta dei competitors.

    Se un Sim2 è consumer, un Optoma che cosa è ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Un super consumer
    Fuori dallo scherzo, tutti i vpr sopra i 3k di euro sono sostanzialmente fuori da questa categoria no?
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ...Ti ricordi prodotti "consumer" da Sim2 ??

    Bhè , in effetti mi riferivo al mio vecchio Domino 20 che all'epoca costò parecchio ma che , a mio avviso , dava del filo da torcere ad alcuni videoproiettori Full HD di prima generazione.

    Però se spuntassero fuori con un 3 chip DLP o single chip LED Consumer , sarei il primo della lista degli acquirenti.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •