Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ps3_5852.html

    Annunciato ormai diversi mesi fa, il servizio di streaming di film classici e indipendenti MUBI arriva ora su PlayStation 3. Ci sono titoli gratuiti, altri a pagamento, ma è anche possibile sottoscrivere l'abbonamento mensile senza limiti di visione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Le premesse sembrano ottime soprattutto perché non sembra essere l'ennesimo servizio di streaming video con soli titoli da blockbuster ma anche titoli d'autore di un certo livello qualitativo.

    Staremo a vedere che cosa offre...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Notizia ottima di per sé: i prezzi non sono popolari, ma tutto si gioca sulla qualità e sulla quantità di titoli che metteranno a disposizione.

    Se mi permetteranno di ripescare film altrimenti irraggiungibili (e ce ne sono a tonnellate), meglio ancora se in VO e semplicemente sottotitolati in Italiano, mi avranno certamente come cliente.

    Ciao!
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165
    ma come faccio a sapere se l'audio e' in italiano ?
    tutti quelli "disponibili" hanno l'audio in ita ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Presumo verrà segnalato da qualche parte quali tracce audio sono disponibili

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Al momento mi sono registrato sul sito e navigato un po' nel catalogo.

    All'inizio mi è venuto un colpo: davanti a me c'era il gotha della cinematografia mondiale, praticamente di ogni epoca e continente! Poi mi sono accorto che c'era una selezione da fare, ovvero quella che mi avrebbe mostrato l'elenco dei film per la mia regione (Europa) e... mi sono ritrovato con sì qualcosa di interessante, ma davvero poca roba rispetto all'elenco globale, tantissime produzioni ultra-indipendenti e francamente assai poco appetibili (per me), pochissimi classici (quasi nessuno a dire il vero), e alcuni autori già più importanti, pur presenti, sono rappresentati da magari un solo film (su più di 20 del catalogo globale... vedi il caso di Hou Hsiao-hsien).

    Capitolo lingue e sottotitoli: come detto, a me interessano i film SOLO in V.O. e qui tutto bene, ma i sottotitoli... non credo d'aver visto un solo film sottotitolato anche in Italiano, gran parte in Inglese (ovviamente). Comunque ogni film ha una sua scheda, dalla quale potete capire la situazione lingue/sub prima di noleggiarlo.

    Ciao!
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Io credo che la disponibilità di materiale localizzato (come produzioni o come doppiaggi) molto dipenderà dal successo che avrà in quella determinata nazione. Speriamo in bene...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    ma sono in HD?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Oddio, considerati i titoli in questione direi che forse stai cercando qualcosa di più simile all'altro "movie store" di Sony.

    Poi che in futuro... ben contento, ma al momento mi sembra altamente improbabile.

    Ciao!
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Nessuno mi pare sia in hd e, avendo girato un pò in cerca di film, son tutte versioni originali con sottotitoli in inglese.
    Per ora noi Italiani non abbiamo molto a disposizione ma l'inizio di tutto ciò è sicuramente un bene!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    Non sono in hd,essendo in streaming non possono ancora contare su linee decenti gli stessi utenti,soprattutto in Italia,ma la qualita' e' buona
    http://labandascommesse.blogspot.it/
    Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    Con il collegamento infostrada che ho a casa bisogna lasciarlo caricare abbastanza per non farlo scattare...
    ..work in progress!
    Sinto: ONKYO tx-sr876, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, TV: Panasonic vt20

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    96
    su Xbox 360 molti film sono in HD 1080, in Italiano e in Dolby Digital 5.1 ed è richiesta una ADSL da 4Mbit per lo streaming HD.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    83
    Penso che molti non abbiano capito il senso di MUBI:
    1) su mubi si trovano film indipendenti o del circuito dei festival vari ( sundance, cannes ecc ecc) e film che hanno fatto epoca
    2) i film sono in V.O., niente doppiaggi, ma solo sottotitoli ( un film francese è in francese, un film italiano è in italiano ecc ecc)
    3) i film visibili in italia sono circa 390 ( di cui una decina gratis) al momento
    4) la vera chicca di mubi è che durante i vari festival del cinema si potranno vedere i film del festival ( tipo sundance) [anche se non è chiaro se questo si potrà avere in italia]
    5) l'abbonamento mensile costa 12,99 euro con visioni illimitate, il singolo noleggio dipende dal film

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    @dnav1

    Credimi, ho capito benissimo qual'è il concetto che sta dietro MUBI, i problemi sorgono quando, citando quanto scrivi:

    "film che hanno fatto epoca": verissimo nel caso dello "store completo", quasi totalmente falso nel nostro caso (basta scorrere la lista sul sito, in 5 minuti passerete dall'esaltazione alla delusione).

    "i film sono in V.O., niente doppiaggi, ma solo sottotitoli": come ho già scritto, a me interessano i film (sempre intendo) SOLO in V.O. e relativi sottotitoli. Dov'è il problema? Che non mi danno nemmeno i sottotitoli (in Italiano). Possiedo già alcuni film americani/inglesi e li riesco a seguire in V.O. anche coi soli sub inglesi, ma possiedo anche film asiatici coi sub in inglese e... non è più così facile.

    "la vera chicca di mubi è che durante i vari festival del cinema si potranno vedere i film del festival": può darsi, mi piacerebbe, ma come anche tu scrivi, ne dubito davvero MOLTO, considerati i prevedibilissimo "problemini" digestione dei diritti...

    Ciao!
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •