Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...pico_5549.html

    La tedesca Sterrix Technologies sarebbe riuscita a sviluppare un nuovo pannello OLED con funzionalità 3D auto-stereoscopico e dotato di una risoluzione 100 volte superiore agli attuali Full HD. Questo per creare le varie prospettive...

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172
    1000 core???


    pura fantascienza

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Mornago (VA)
    Messaggi
    85
    credo intenda cpu aggregate per arrivare a 1000 core, ma è irrealistico lo stesso, anche se si trattassero di cpu arm

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Larabe Intel?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    è plausibile che si tratti di una gpu con shader unificati che sono stati assimilati a dei core. le attuali gpu amd arrivano a 1600 shader.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Se fosse vero... cosa che io dubito... produrre un pannello OLED con una risoluzione 100 volte superiore a un FullHD e controllato da 1000 core avrebbe un costo tale che solo una decina di uomini su tutta la terra potrebbero permetterselo.

    Per ora meglio rimanere coi piedi per terra... il 1° Aprile è passato da un po'...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    I processori con un elevatissimo numero di core non sono fantascienza, ovviamente si tratta però di core molto più semplici di quelli di un phenom X2 o I7 visto che altrimenti il consumo energetico, il calore prodotto e la complessità nella loro produzione/progettazzione sarebbero troppo elevati.

    http://www.businessmagazine.it/news/...ore_33022.html

    Il futuro del calcolo è il parallellismo.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Continuano a citare i loro brevetti senza scrivere ne il loro titolo ne il numero di identificazione.
    E su Google patents non risulta nessun brevetto a nome della Sterrix. Chissa perchè...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Credo che intendano processori molto specializzati e quindi semplici come le unità di shading delle GPU ed in questo caso ne puoi mettere davvero tanti con costi umani
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Bah....
    Intanto andando a controllare l'ovvio (il dominio sterrix.com che, tra l'altro, websense lo cataolga tra i parked domain) si scopre che il sito www.sterrix.com è stato registrato da tale Oliver Bernhart, il quale lavora per questo sito : www.stuttgartfriends.com/.

    Credo che non sia necessario nessun altro commento...
    1000 core....
    100 volte più risoluto di altri display...
    struttura dei pixel innovativa....

    Ma per piacere. Questo si chiama marketing all'italiana....

    Dai su....

    Nota: forse è il caso di non darla nemmeno una notizia del genere. Non sono tedesco, ma magari si scopre che in questo periodo è usanza sparare la balla più grossa che ti viene in mente (chesso' tipo pesce d'aprile bollito dal caldo..).

    Uff...
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Hahahah, mitico!!!! quoto Endy in toto !!!

    Ciao bello, si sono ancora vivo !!!
    Sony vpl hw50es
    Sinto ampli Denon AVR3808 - 2x B&W 683 - 2x B&W 685 - 1x B&W HTM62 - 1 x B&W ASW608

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Direi che questo TV è l'ideale per vedere i filmati fatti con il famigerato "Codec Cappelli"...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •