Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Alice in Wonderland

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/347/index.html

    Nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il regista Tim Burton e i suoi attori preferiti Johnny Depp e Helena Bonham Carter portano in scena l'ultima versione di Alice nel paese delle meraviglie. Ecco il giudizio di AV Magazine, con commento alla qualità 3D visionata in sala

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Personalmente l'ho trovato deludentissimo.
    I personaggi ad esclusione del Cappellaio Matto hanno poco spessore e l'interpretazione per molti di essi lascia a desiderare.
    Gli effetti speciali dei personaggi in CGI, stregatto e brucalippo in primis, è discreta ma l'effetto 3D è il peggiore che io abbia visto finora... persino inferiore a "viaggio al centro della terra", altro film che girato in 2D è stato successivamente convertito in 3D.
    Io mi chiedo perché pur di seguire la moda (e far cassa) ci si ostini a voler trasformare materiale 2D in 3D che qualunque esperto concorda è impossibile da fare con risultati soddisfacenti e verosimili anche disponendo dei migliori algoritmi di interpolazione. Già mi metto le mani nei capelli con i prossimi Harry Potter...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    ma in casi in cui il 3d è posticcio non fai prima a vederli in 2D? ...loro vorranno anche fare cassa ma fino a prova contraria la scelta ce l'hai ancora tu e se scegli di vedere un flm 2D in 3D non è colpa delle major cinematografiche ....insomma se domani esce via col vento in edizione 3D lo vai a vedere ?
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 17-03-2010 alle 08:54

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    A parte il fatto che non sempre si ha scelta se andarlo a vedere in 2D oppure in 3D... certo puoi anche metterti a cercare per mezza regione i cinema che lo proiettano in entrambe i sistemi ma se quello in cui vai perché gli amici hanno deciso così o è il più vicino a casa ha poche sale e decide di proiettarlo solo in 3D la scelta è: prendere o lasciare.

    E comunque anche un film 2D trasformato può comunque dare risultati accettabili anche se non ottimali... ho visto Viaggio Al Centro Della Terra in 3D ed era passabile anche dal punto di vista della stereoscopia.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    secondo me invece, se continuerà questa perniciosa tendenza a risparmiare in fase di produzione non girando i film in 3D nativo, si rischia di danneggiare seriamente il formato, già attaccato da tutte le parti (vedi recenti polemiche di natura "medica").
    I film girati in 2D e convertiti successivamente ammazzano il 3D, IMHO naturalmente.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111
    Io invece non ho trovato differenze con il nuovo proiettore 4k

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27
    Un FLOPPONE pazzesco il film piu brutto di tim burton ! IMHO .

    Sono completamente daccordo su tutto quanto scritto nella recensione di Avmagazine (A.Tambone).

    Per non parlare di come danneggiano le proiezioni nei cinema nostrani, messa a fuoco e calibrazione vpr totalmente sfasate, per finire con il setup del formato, e' assurdo che nel 2010 ancora non si usino degli schermi a formato variabile elettronici, in questo caso mi e' toccato vedere l' 1:85 con un "effetto finestra" pazzesco perche proiettato senza uso di schermatura (tendaggi) intorno all'immagine bellamente lasciata con bande nere a destra e sinistra !!!

    SCeneggiatura deludentissima, personaggi sciapi e per finire immagini senza definizione e colori slavati.

    Chiedo lumi a riguardo, ma quei colori slavati e la totale mancanza di profondita' di campo erano colpa del cinema dove stavo, io oppure c'e' una qualche vaga speranza che i bellissimi colori che si vedono negli ScreenShoot e in tutti i poster di propaganda, ce li ritroveremo nel Blu Ray (rigorosamente 2D) quando uscira' ????


    In conlcusione, il 3D presentato in questo modo di certo non fara' del bene al futuro del formato.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13
    Spero vivamente che non si inizi a valutare i film in base al fatto che il 3D funzioni oppure no.......
    Visto Venerdi scorso in una sala Giometti a Perugia e per la terza volta (Up, Avatar) sono rimasto delusissimo da questo 3D. Come dice Hachico, colori slavati, profondita' di campo praticamente inesistente e fastidiosissimi glitch che andavano e venivano ai lati delle lenti, preraltro di ottima fattura).
    Sono convinto che vedere un film di TB a questa maniera e' veramente da suicidio specialmente perche TB nella cromia delle scenografie basa molto del suo lavoro.
    Detto questo condivido, sceneggiatura deludente.
    Sono convinto comunque che in alta definizione e in 2D questa pellicola non avra' altro che da guadagnarci quindi mi ripropongo di rivederlo e rivalutarlo appena sara' disponibile.

    P.S.
    Qualkuno ha detto qui "se non ti piace in 3D vallo a vedere in 2D". Bhe'.... farmi 100 Kilometri di macchina per vedermi un film in maniera decente quando ci sono 50 sale cinema a 2 passi da casa mia mi sembra ridicolo.
    Prevedo che quelli come me smetteranno se non l'hanno gia fatto di andare al cinema a vedere queste "BOIATE" molto presto. Per gli altri passata la novità.... UGUALE A PRIMA.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Non posso che concordare su tutta la linea: trama sciapa e male sviluppata, personaggi non ben caratterizzati anche se si denota lo stile di Burton.
    Stesso discorso per le ambientazioni.
    La colonna sonora è tra le caratteristiche che solitamente mi piacciono di più nei film di Burton: in questo film mi è sembrata quasi assente.

    Per la resa 3D non mi esprimo dato che, essendo un effetto applicato a seguito del successo di Avatar, ho preferito vedere il risultato del lavoro oriinale.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    sarò banale ma dopo aver visto Avatar in 3D e Alice sono sempre più convinto che non andrò più a vedere film realizzati in questo modo. A me il 3D mette il mal di testa, e affatica molto la mia vista. Vorrei vedere Avatar in 2D, sarà perchè le sale nostrane, già deludenti in 2D fanno più che schifo in 3D... Alice vista al Barberini a Roma si fregiava di due splendidi spot di luce bianca in sala, uno alla mia sinistra (sagoma per l'ingresso al bagno delle donne) e uno alle mie spalle (sagoma per l'ingresso al bagno uomini) che mandava un odioso fascio di luce che si rifletteva sulle lenti degli occhiali 3D. Ho guardato mezzo film con una mano dietro l'occhio destro per evitare il riflesso nelle lenti e la testa leggermente ruotata ad "eclissare" con la stanghetta degli occhiali lo spot di sinistra.
    A casa mia, lo dico sempre, i film li vedo meglio sul mio VPR...
    La mia nuova firma...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13
    @Roentgen
    "A casa mia, lo dico sempre, i film li vedo meglio sul mio VPR..."

    Idem con patate.
    Se invece dell'integrazione 3D pensassero e si organizzassero le sale per una proiezione decente delle pellicole ne avrebbero solo da guadagnare. Il 3D (che ripeto e' una tecnologia vecchia di 50 anni) quanto vuoi che duri ?

    RIDATECI DELLE PROIEZIONI SERIE !!!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5

    Ma Tim Burton lo ha girato o lo ha solo firmato?


    Ho l'impressione che Tim Burton non ha neanche visto il film, e che lo abbia firmato solamente.
    A parte gli scherzi ma come si fa a trasformare un'ambientazione come quella di Alice in un video gioco senza verso?
    Comunque Film BRUTTISSIMO, il peggiore di Burton!!! (concordo con Hachiko)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •