|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Asus EeePC 1201N con dual-core, Ion e HDMI
-
12-10-2009, 17:14 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...hdmi_4696.html
Con l'arrivo del nuovo sistema operativo Windows 7, la famiglia di netbook EeePC del costruttore taiwanese cresce e vedrà l'arrivo di un modello con display da 12", CPU Atom dual-core, chipset Nvidia Ion e uscita HDMI
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
12-10-2009, 18:38 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 68
ma perchè non li fanno multi-touch, costerebbero qualcosina in più, ma penso sfonderebbero anche perchè in italia già l'hp tx2 mi sembra sia venduto ancora sopra i 1000€
-
12-10-2009, 20:23 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Non mi hanno mai fatto impazzire questi "netbook" ...
Per 1000€, aggiungo qualche centinaio di euro e prendo un macbook pro da 13".
E poi vogliamo mettere a confronto windows 7 con mac os x?Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-10-2009, 20:49 #4
I netbook costano una frazione del prezzo di un macbook pro, non sono prodotti paragonabili.
Nicola Zucchini Buriani
-
12-10-2009, 23:26 #5
Se costerà 600 euro avrà un senso.
Oltre no...
walk on
sasadf
-
13-10-2009, 08:08 #6
Secondo me a 600 euro non ha ancora senso.
In fondo una piattaforma core 2 duo base costa uguale e rende di più, mi sbaglio?
Ciao.
-
13-10-2009, 08:57 #7
Finalmente il Netbook che io e molti altri colleghi appassionati stavamo aspettando da tempo immemore! La soluzione, a livello di componentistica, è perfetta (se non fosse che proprio ieri hanno annunciato il debutto di ION 2 entro l'anno):
Abbiamo Atom 330 Dual Core (che con HT diventano 4)
Abbiamo ION con ben 3Gb di Ram
Abbiamo un ottimo schermo da 12" (PERFETTO!)
senza dimenticare la presa HDMI e il supporto al Wi-Fi "n"
Considerando che la proposta attuale top di gamma Asus (in ambito Netbook) la si trova sui 300€ direi che questo gioiellino potrà assestarsi intorno ai 450€ ... prezzo che pagherei più che volentieri per tutto questo ben di Dio.VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
13-10-2009, 08:57 #8
I netbook mi sembrano sistemi chiusi, che servono a chi vuol fare le tre/quattro cose base e stop.
E poi la mancanza di un lettore/masterizzatore ottico (DVD/CDROM) oggi mi sembra che pesi ancora molto.
Ci sono Notebook Acer da 12/13" che costano 550 euro ed hanno prestazioni ben superiori.
-
13-10-2009, 09:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
400 euro....questo è il prezzo onesto!
I netbook sono sistemi chiusi??? In che senso! Per problemi di HW o SW???
-
13-10-2009, 10:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da Onslaught
Ma se veramente i costi sono dell'ordine delle migliala di euro, i costi sono paragonabili eccome.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
13-10-2009, 10:40 #11
450 euro? TZK!!
Originariamente scritto da M@tteo79
Calcola che l'S101 costava 600 euro ed era un EEPC, questo ha componentistica superiore in tutto.
Secondo me, starà attorno agli 800 euro, almeno sino a Natale, per scendere man mano progressivamente nella prossima stagione, quando tutti si assesteranno sulla stessa base, come quest'anno
walk on
sasadf
-
13-10-2009, 11:08 #12
Originariamente scritto da 3lux
Con un Netbook di questo tipo è possibile compiere qualsiasi operazione eseguibile su un comune notebook (di ultima generazione tra l'altro!) tranne che videogiocare (cosa per altro assurda anche solo da pensare... visto l'ambito di utilizzo).
Originariamente scritto da 3lux
Originariamente scritto da 3lux
Che l'Atom 330 sia più esoso (in termini di energia) rispetto al più comune 280 è risaputo ma di sicuro questi eeePC di nuova generazione (con batteria a 6 celle) garantiranno più di 4 ore effettive di carica con Wireless attivata. I modelli attuali serie 1005HA e 1008HA durano dalle 6 alle 8 ore in base all'utilizzo.
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da sasadf
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
13-10-2009, 13:45 #13Il prezzo delle soluzioni in oggetto è ancora sconosciuto...
Ciao.
-
13-10-2009, 15:20 #14
@M@tteo79: non sono un tecnico e questo si è capito.
Ma da semplice "consumatore" ti chiedo: se è vero che non solo i netbook sono assimilabili ma addirittura nettamente superiori nelle prestazioni rispetto ai notebook tradizionali "di ultima generazione" sotto ogni profilo (performance, peso, durata batteria, etc.), allora perchè tu stesso dici che venderli a 800 euro sarebbe un suicidio e non avrebbero mercato?
Se fosse vero ciò che dici, non solo non dovrebbero costare meno, ma addirittura dovrebbero e potrebbero costare molto di più.
E i consumatori dovrebbero essere disposti a pagarli volentieri di più per avere una tecnologia più avanzata e prestazioni migliori.
I conti non mi tornano e mi sembra contraddittorio affermare che sarebbe un suicidio che un prodotto nettamente migliore possa costare quanto uno obsoleto e di qualità inferiore.
Chiedo questo perchè quanto ho affermato in precedenza è opinione diffusa tra i non addetti ai lavori.
Se è solo un pregiudizio, come dici tu, sarei felice se potessi chiarirmi le idee.
Perchè acquistare un portatile migliore a metà prezzo rispetto ad uno peggiore penso sia il sogno di ogni utilizzatore di elettronica.
-
13-10-2009, 15:29 #15
PS: Per la precisione, l'ACER 2930Z (550 euro da Unieuro) pesa 2,1 Kg, dunque solo 800 grammi in più dell'ASUS, non "tre volte tanto".