|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: CEATEC: Videowall OLED Mitsubishi
-
12-10-2009, 09:21 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ishi_4695.html
In occasione della mostra nipponica, Mitsubishi ha presentato il display OLED più grande al mondo, grazie alla sua diagonale di 155 pollici. Si tratta però di una soluzione modulare basata su display "organici" da 4 pollici ciascuno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
12-10-2009, 09:59 #2
chissà se si nota lo spazio tra modulo e modulo, o se combaciano perfettamente
-
12-10-2009, 12:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Con matrici accostate neanche te ne accorgi! I pixel sono attivi fino all'esatto "bordo matrice".
-
12-10-2009, 14:24 #4
Da vicino te ne accorgi, ma da una certa distanza, quella da cui dovresti guardare uno schermo da 155", non noti spazi.
CEATEC: Mitsubishi's OLED has unlimited size
-
12-10-2009, 14:25 #5
praticamente ogni modulo è un pixel
pilotandoli singolarmente sarebbe un degno sostituto dei SEDOLED: Panasonic TX-77MZ2000E | Ampli: Pioneer VSX 417-S | Frontali: B&W 601 S3 | Masterizzatore DVD: Panasonic DVD Rec EH-57
-
12-10-2009, 18:44 #6
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 46
sono approssimativamente 1283 subschermi.
Se avesse risoluzione HD, sarebbero minischermi da circa 40x40 pixel cadauno
-
12-10-2009, 18:54 #7
Originariamente scritto da Redazione
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
12-10-2009, 19:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
in pratica un furbo espediente per ovviare all'impossibilità attuale di produrre schermi OLED di grandezza superiore ad una certa diagonale. Chissà se troverà applicazione su tagli più umani (40-60 pollici per intendersi)
-
13-10-2009, 09:27 #9
numeri
se i 4" si riferiscono come sempre alla diagonale di una qualsivoglia figura geometrica, con rapporto 4:3,16:9,21:1 riferito ai video, per fare la diagonale dichiarata di 155 ne occorrono 156/4 = 39 . Per cui lo schermo è costituito da 39 x 39 =1521 moduli.
la risoluzione addebitata al singolo modulo è la totale / 1521.l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
13-10-2009, 21:39 #10
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 46
no perchè i minischermi sono chiaramente quadrati