Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    Ma se veramente i costi sono dell'ordine delle migliala di euro, i costi sono paragonabili eccome.
    "Migliaia di euro" non è decisamente il prezzo medio di un netbook (neanche lontanamente).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    se è vero che non solo i netbook sono assimilabili ma addirittura nettamente superiori nelle prestazioni rispetto ai notebook tradizionali "di ultima generazione" sotto ogni profilo (performance, peso, durata batteria, etc.)
    Dove hai letto questa castroneria ? Vorrei sapere chi ha scritto che un netbook è "nettamente superiore nelle prestazioni" rispetto ad un tradizionale notebook... postaci pure il link.



    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    I consumatori dovrebbero essere disposti a pagarli volentieri di più per avere una tecnologia più avanzata e prestazioni migliori.
    Prestazioni migliori? Ti invito a rileggere l'intero thread con più attenzione perchè quello che dici non ha senso...

    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    Mi sembra contraddittorio affermare che sarebbe un suicidio che un prodotto nettamente migliore possa costare quanto uno obsoleto e di qualità inferiore.
    I netbook sono per definizione "portatili a basso costo". Il prezzo medio si assesta tra i 250 e i 350 Euro (con qualche eccezione creata ad hoc per i più ingenui). Un prezzo di 800 Euro non solo sarebbe fuori mercato ma non rispecchierebbe i reali costi della componentistica interna.

    Fino ad oggi i due elementi caratterizzanti un netbook erano: 1) Basso costo 2) Scarsa potenza. Con la presentazione di QUESTO netbook (quindi evitiamo di parlare in generale) Asus ha finalmente concretizzato il sogno di molti potenziali acquirenti: l'unione del chipset Nvidia ION all'ottimo (in termini di performance) Intel Atom 330 Dual Core (unione già vista in passato SOLO sui nettop)


    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    Perchè acquistare un portatile migliore a metà prezzo rispetto ad uno peggiore penso sia il sogno di ogni utilizzatore di elettronica.
    Non esiste "migliore o peggiore". Esistono le esigenze che ogni utilizzatore ha. Se vuoi la massima portabilità (senza spaccarti gli occhi), un peso contenuto e un autonomia da primato DEVI per forza di cose orientarti su una soluzione come questa (Asus EeePC 1201N).
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    44
    Fonti non sicure mi dicono che in Cina starà intorno ai 515 Dollari.....prendetela con le pinze e senza contare tasse/iva ecc......
    üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Sperando che Matteo79 non mi ***** di nuovo, se il prezzo fosse sui 500/550 euro, si potrebbe azzardare un paragone con gli ACER Timeline 1810T o 3810T (che, come dice Matteo, mi sembrano avere la stessa "filosofia" dell'ASUS in oggetto, ovvero, se non ho capito male, di via di mezzo tra notebook e netbook)?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    si potrebbe azzardare un paragone con gli ACER Timeline 1810T

    Vedo che sei affezionato a questa marca

    Cmq il paragone in questo caso è più che lecito (io stesso ero interessato all'acquisto del 1810T) se non fosse che l'Acer 1810T è quasi introvabile (nonostante sia stato presentato a Luglio) e che a causa della CPU Core 2 Solo SU3500 e di un chipset intel non all'altezza della situazione ha spesso problemi nella gestione di flussi Full-HD (un vero peccato dal momento che il notebook è provvisto di uscita HDMI.) Per il resto è un ottimo portatile.


    Domanda alla redazione:

    Sapete se la presa HDMI presente sul 1201N veicola in bitstream i formati audio HD ?
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da CHON
    Fonti non sicure mi dicono che in Cina starà intorno ai 515 Dollari.....
    Sarebbero 367 Euro + IVA (20%) = 440 Euro (grossomodo)

    Non molto distante dai 450 Euro da me prospettati (o forse "sperati" )
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Sarebbe un prezzone, ma non credo proprio sarà quello

    walk on
    sasadf

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872

    Matteo,
    dunque, sulla carta, ipotizzando un prezzo identico di 500 euro, tra Asus EeePC 1201N e Acer 1810T tu compreresti il primo?
    Io non prevedo di vederci film in HD nè penso che utilizzerò mai la presa HDMI.
    E rispetto al 3810T che monta un SU9400 C2D (ma al prezzo di 200 euro in più) cambierebbe qualcosa?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •